-10%

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Calatroni

Calatroni Cuvee Rosè Oltrepo Pavese Metodo Classico Dosaggio Zero 2017

Rosato green spumante metodo classico pas dosé

Bio e sostenibili

   -10%

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino €33,00
Prezzo di listino €33,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso recente: €37,00
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€198,00

6 bottiglie

€99,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Oltrepò Pavese Metodo Classico DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Lombardia (Italia)
Vitigni 100% Pinot Nero
Affinamento in bottiglia fra i 70 e i 90 mesi con deposito in cataste a temperatura controllata e sboccatura à la glace effettuata dalla nostra azienda.
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Perlage

Perlage

Perlage fine e persistente.

Profumo

Profumo

Complesso, con note da pinot nero evoluto che spaziano dal balsamico allo speziato.

Colore

Colore

Rosa tenue scarico, buccia di cipolla.

Gusto

Sapore

Palato composito e intenso, con un’acidità ancora incisiva Note di panettone e liquirizia dovute al lungo affinamento.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Spumanti rosati

Abbinamenti

Si abbina bene a piatti di carne e pesce, ma può anche essere degustato da solo, come spumante da meditazione.

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro

Produttore
Calatroni
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1964
  • Enologo: Cristian Calatroni
  • Bottiglie prodotte: 150.000
  • Ettari: 25
Dal 1964 la famiglia Calatroni valorizza le uve di proprietà: dall’iniziale produzione di vini della tradizione locale a base di croatina e barbera, l’azienda, dal 2002 sotto la guida di Cristian e Stefano, terza generazione, ha dato sempre più spazio al pinot nero, vinificandolo in rosso, ma soprattutto come spumante Metodo Classico bianco e rosé. Attualmente, sono circa 100.000 le bottiglie di bollicine prodotte, tutte riportanti la DOCG Oltrepò Pavese Metodo Classico.

I fratelli Calatroni, sempre sostenuti dal prezioso contributo dei genitori, coltivano oltre 25 ettari in sistema biologico, con una scrupolosa attenzione alla sostenibilità lungo tutta la filiera, e abbinano all’attività vitivinicola quella agrituristica. Le tante proposte enoturistiche non sono solo un’occasione per degustare i vini: sono un viaggio alla scoperta dell’Oltrepò Pavese e della sua cultura enogastronomica, un incontro con la passione che da generazioni lega la famiglia Calatroni al vino, un’esperienza coinvolgente per condividerne la visione e scoprirne i sogni.
Scopri di più

Nome Calatroni Cuvee Rosè Oltrepo Pavese Metodo Classico Dosaggio Zero 2017
Tipologia Rosato green spumante metodo classico pas dosé
Classificazione Oltrepò Pavese Metodo Classico DOCG
Annata 2017
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 100% Pinot Nero
Nazione Italia
Regione Lombardia
Produttore Calatroni
Storia Il pinot nero ha in Oltrepò Pavese una tradizione lunga ormai più di 150 anni. Fu il conte Augusto Giorgi di Vistarino il primo a importare barbatelle di pinot nero dalla Francia attorno al 1860. Oggi, con i suoi 3.000 ettari di pinot nero l’Oltrepò Pavese è il primo produttore italiano di questo nobile vitigno. In Oltrepò Pavese sono coltivati sia i cloni adatti alla vinificazione in bianco sia quelli adatti alla vinificazione in rosso. L’alta Valle Versa presenta le caratteristiche pedoclimatiche ottimali per la coltivazione di pinot nero per basi spumante, con altitudini che arrivano fino a 550 m s.l.m.
Clima Altitudine: 300 m. s.l.m. Esposizione: Nord, Nord-Ovest.
Composizione del terreno Misto (pietra e calcare).
N. piante per ettaro 4000-4500
Resa per ettaro 85 q.
Vendemmia manuale in cassetta.
Vinificazione Macerazione da sgrondatura per ottenere un colore rosato tenue.
Affinamento in bottiglia fra i 70 e i 90 mesi con deposito in cataste a temperatura controllata e sboccatura à la glace effettuata dalla nostra azienda.
Acidità totale 7.0
PH 3.01
Zuccheri residui 1.0
Estratto secco 22.0
Allergeni Contiene solfiti