Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Ca' Bolani

Ca' Bolani Savignon Aquilis 2018

Bianco fermo

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino €26,00
Prezzo di listino €26,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€156,00

6 bottiglie

€78,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Friuli Aquileia DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Area Friuli-Venezia Giulia (Italia)
Vitigni 100% Sauvignon
Affinamento La maturazione, sia per la parte fermentata in legno sia per la parte fermentata in inox, avviene per 9-10 mesi con successivo assemblaggio, imbottigliamento e affinamento in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Aquilis trova nei vigneti della tenuta, immersi nel terroir di Aquileia, i suoli ideali per la coltivazione di una piccola produzione di uve Sauvignon Blanc di grande espressività. Con l’accurata vinificazione e l’adeguato affinamento in bottiglia sa coniugare nel bicchiere grazia e intensità, in un vino capace di evolvere a lungo nel tempo. Deve il suo nome all’antico insediamento celtico che conosceva già la viticoltura, e che nei secoli successivi grazie all’amore per il vino dei Romani che lo conquistarono divenne un centro di produzione di grande importanza per tutto l’Impero.

Awards

  • 2018

    4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2018

    91

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2018

    91

    /100

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

  • 2018

    2

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

1 su 4

Perfume

Profumo

Vigoroso e ricco di sfumature che all’impronta varietale aggiungono complessità coniugando la grazia di frutto con la forza di vegetazione.

Color

Colore

Paglierino brillante e intenso, con venature grigie.

Taste

Sapore

Il sorso è appagante, abbigliato d’eleganza dal primo incontro al finale fumigante e altero, teso su piacevoli sensazioni verdi.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Bianchi Corposi e Maturi

Produttore
Ca' Bolani
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1970
  • Enologo: Roberto Marcolini
  • Bottiglie prodotte: 1.820.000
  • Ettari: 568
Ca' Bolani sorge nel cuore della Doc Aquileia e rappresenta la più importante estensione a vigna del Nord Italia con una superficie totale di circa 550 ettari vitati. Fu la prima realtà vitivinicola acquisita nel 1970 al di fuori del Veneto dalla famiglia Zonin che l'ha riportata al massimo splendore facendone una della gemme più preziose della vitivinicoltura friulana.

Oggi Ca’ Bolani è cresciuta nel riconoscimento internazionale grazie all’eleganza ed alla raffinatezza dei suoi vini, alla ricerca costante dell’eccellenza qualitativa, sia in vigna che in cantina.

Nel territorio di Aquileia l’equilibrio microclimatico è perfetto: le brezze temperate del vicino mare Adriatico mitigano le calde estati, il calore del sole permette ottime maturazioni dei grappoli e il forte abbassamento di temperatura durante la notte esalta gli aromi primari delle uve, conferendo ai vini un’intensa personalità.

L'area in cui si trova Ca' Bolani fa parte di una zona particolarmente favorevole per la produzione di vino di qualità, che rientra nella cosi detta zona climatica "Alpha" dove le sommatorie termiche che si riscontrano, corrispondono a quelle di altre famose zone viticole europee.
Scopri di più

Paste fresche ripiene, arrosti, formaggi di media stagionatura.

Pasta
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro
Vegetariano

Nome Ca' Bolani Savignon Aquilis 2018
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Friuli Aquileia DOC
Annata 2018
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Vitigni 100% Sauvignon
Nazione Italia
Regione Friuli-Venezia Giulia
Produttore Ca' Bolani
Ubicazione Vigneti di proprietà in località Molin di Ponte
Composizione del terreno Il suolo presenta una struttura di medio impasto percorsa da drenanti strati di tessitura ghiaiosa.
Sistema di allevamento Le viti sono allevate a spalliera con potatura a Guyot.
N. piante per ettaro 5000
Resa per ettaro 60 q.
Vendemmia Manuale in cassette da 13 5 kg, dal 26 Agosto.
Temperatura di fermentazione 16 8 °C
Tecnica di produzione Molto importante la gestione in verde che viene effettuata manualmente e con cura meticolosa. Si procede alla sfogliatura manuale togliendo le foglie basali davanti al grappolo per favorire un microclima più asciutto e salubre. Inoltre la sfogliatura eseguita solamente sul lato esposto a est favorisce l’irraggiamento solare quando l’insolazione è meno forte, consentendo di preservare gli aromi. Il terreno viene lavorato in entrambi i filari per evitare l’antagonismo tra le vite e le erbe spontanee, permettendoci di ottenere acidità più elevate nell’uva.
Vinificazione Le uve vengono raccolte manualmente in cassette, con cernita dei grappoli migliori, nelle prime ore del mattino. Le cassette vengono portate in locale termoregolato alla temperatura di 6-8 °C dove sostano fino al giorno successivo. Segue una leggera pressatura delle uve intere e fermentazione a temperatura controllata 16 8 °C. Il 12% circa fermenta in legno, la restante parte fermenta in inox.
Affinamento La maturazione, sia per la parte fermentata in legno sia per la parte fermentata in inox, avviene per 9 0 mesi con successivo assemblaggio, imbottigliamento e affinamento in bottiglia.
Produzione annata 18000 bottiglie
Allergeni Contiene solfiti