Ca' Bolani sorge nel cuore della Doc Aquileia e rappresenta la più importante estensione a vigna del Nord Italia con una superficie totale di circa 550 ettari vitati. Fu la prima realtà vitivinicola acquisita nel 1970 al di fuori del Veneto dalla famiglia Zonin che l'ha riportata al massimo splendore facendone una della gemme più preziose della vitivinicoltura friulana.
Oggi Ca’ Bolani è cresciuta nel riconoscimento internazionale grazie all’eleganza ed alla raffinatezza dei suoi vini, alla ricerca costante dell’eccellenza qualitativa, sia in vigna che in cantina.
Nel territorio di Aquileia l’equilibrio microclimatico è perfetto: le brezze temperate del vicino mare Adriatico mitigano le calde estati, il calore del sole permette ottime maturazioni dei grappoli e il forte abbassamento di temperatura durante la notte esalta gli aromi primari delle uve, conferendo ai vini un’intensa personalità.
L'area in cui si trova Ca' Bolani fa parte di una zona particolarmente favorevole per la produzione di vino di qualità, che rientra nella cosi detta zona climatica "Alpha" dove le sommatorie termiche che si riscontrano, corrispondono a quelle di altre famose zone viticole europee.
Ca Bolani

Anno di avviamento
1970
Enologo
Roberto Marcolini
Bottiglie prodotte
1.820.000
Ettari
568
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Via Ca' Bolani, 2 - Cervignano del Friuli (UD)

Friuli-Venezia Giulia
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
-
3 GRGambero Rosso
Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.92 JSJames Suckling
James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.14.0%Prezzo di listino €21,00Prezzo di listino €21,00 Prezzo scontato Prezzo unitario per -
91 LMLuca Maroni
Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.91 JSJames Suckling
James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.4 BBBibenda
Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.13.0%Prezzo di listino €26,00Prezzo di listino €26,00 Prezzo scontato Prezzo unitario per -
13.5%Prezzo di listino €18,50
Prezzo di listino €18,50 Prezzo scontato Prezzo unitario per -
92 JSJames Suckling
James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.90 LMLuca Maroni
Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.4 BBBibenda
Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.13.0%Prezzo di listino €26,00Prezzo di listino €26,00 Prezzo scontato Prezzo unitario perPrezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.