
Profumo

Sapore
Servire a:
08 - 10 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

Produttore
Brundelmayer
Da questa cantina
Bründlmayer ha sede a Langenlois, circa 70 km a nord-ovest di Vienna, a monte del Danubio nella valle di Kamp della Bassa Austria. Le colline boscose del Waldviertel proteggono i vigneti dai venti freddi del nord-ovest. Durante il giorno, il sole riscalda le terrazze pietrose, mentre di notte l'aria fresca e profumata della foresta attraversa la valle di Kamp fino alla Langenloiser Arena.
Scopri di più


Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pollame
Pesce grasso
Pesce magro
Nome | Brundelmayer Spumante Metodo Classico Riserva Brut |
---|---|
Tipologia | Bianco spumante metodo classico brut |
Classificazione | N/A |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 11.5% in volume |
Vitigni | Chardonnay, Gruner Veltliner, Pinot Bianco, Pinot Grigio |
Nazione | Austria |
Regione | Weinviertel (Bassa Austria) |
Produttore | Brundelmayer |
Clima | Altitudine: 260-380 m. s.l.m. Esposizione: Sud-Ovest. |
Vendemmia | Le uve vengono selezionate in settembre, quando l'acidità e la maturità hanno raggiunto il loro punto perfetto per il vino base della nostra produzione di spumante. |
Vinificazione | Fermenta in acciaio inox dove subisce anche la fermentazione malolattica prima di essere travasato in botti di rovere austriaco usate da 300 l (o 2500 l) con circa il 10% delle fecce. |
Affinamento | L'anno seguente, il vino base viene imbottigliato insieme ad alcuni zuccheri e lieviti per la fermentazione secondaria e ottiene 18 mesi di contatto con i lieviti prima del processo di remuage. Durante il processo di remuage, della durata di un mese, il sedimento che si forma durante la fermentazione secondaria. |
Acidità totale | 7.0 |
Allergeni | Contiene solfiti |