Descrizione
Tributo ad alcune varietà storiche a bacca bianca del Collio, Capobranko è un blend impreziosito da armonie organolettiche di varietà francesi acclimatate da secoli nelle colline cormonesi.
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1950
- Enologo: Igor Erzetic
- Bottiglie prodotte: 44.000
- Ettari: 10
L’uso dei pali di legno contribuisce alla funzionalità dei lavori ed al pregio estetico dei vigneti, difesi con metodi “integrati” privilegianti formulati biologici. Scopri di più


Nome | Branko Capobranko Bianco 2023 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione | Venezia Giulia IGT |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | 70% Malvasia bianca, 20% Friulano/Sauvignon Vert, 10% Sauvignon |
Nazione | Italia |
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Produttore | Branko |
Ubicazione | Loc. Zegla - Cormons (GO) |
Vinificazione | Dopo una pigiatura soffice, i succhi vengono fatte fermentare a temperatura controllata, separatamente, in botti di rovere francese da 400 litri. |
Allergeni | Contiene solfiti |