Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Brancaia

Brancaia Rosé 2022

Rosato biologico fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €13,50
Prezzo di listino €13,50
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Ultime 2 bottiglie rimaste
Denominazione Toscana IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 100% Merlot
Affinamento Successivamente rimane sulle fecce per 3 mesi.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

È un 100% Merlot, le cui uve provengono interamente dai nostri vigneti in Maremma.

Awards

  • 2022

    91

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

1 su 1

Perfume

Profumo

Piacevolmente fruttato con sentori di fragoline di bosco e lillà, segue accennato sottofondo di melagranata.

Color

Colore

Rosa tenue chiarissimo.

Taste

Sapore

Di buona struttura, un grado alcolico leggero con un finale fresco.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Rosati Giovani e Freschi

Produttore
Brancaia
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1981
  • Enologo: Barbara Widmer, Carlo Ferrini
  • Bottiglie prodotte: 550.000
  • Ettari: 80
Brancaia nel Chianti Classico, con i due poderi di Brancaia e Poppi è di proprietà degli svizzeri Brigitte e Bruno Widmer dal 1981. Barbara e Martin Kronenberg-Widmer gestiscono insieme l’azienda che si trova nel cuore del Chianti Classico.

L’azienda ha fatto subito parlare di sé raggiungendo già con l’annata 1983 il primo posto in una importante degustazione di Chianti Classico. Negli anni, in seguito ad una continua ricerca di qualità e ad una forte identità propria, la posizione di Brancaia si è rafforzata ulteriormente, grazie anche al vino di punta dell’azienda, Brancaia IL BLU, che è già un classico per molti appassionati di vino in tutto il mondo.

Martin Kronenberg è responsabile della gestione dell’azienda e la distribuzione a livello mondiale. Barbara Kronenberg-Widmer, in qualità di enologa, si occupa della produzione. Sono affiancati dal rinomato enologo Dr. Carlo Ferrini.

Brancaia è oggi annoverata tra le aziende più innovative in Toscana. Ogni anno i suoi prodotti ottengono riconoscimenti a livello nazionale e internazionale. I vini di Brancaia vengono distribuiti con successo in tutto il mondo.
Scopri di più

Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro

Nome Brancaia Rosé 2022
Tipologia Rosato biologico fermo
Classificazione Toscana IGT
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Vitigni 100% Merlot
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Brancaia
Ubicazione Radda in Chianti (SI)
Vinificazione Dopo un brevissimo contatto con le bucce, il mosto fermenta a bassa temperatura in acciaio.
Affinamento Successivamente rimane sulle fecce per 3 mesi.
Allergeni Contiene solfiti