Descrizione
MAREMMA TOSCANA è un Cabernet Sauvignon in purezza che proviene dai vigneti della calda e soleggiata area costiera della Maremma. Questo vino dal corpo robusto colpisce per i piacevoli sentori di frutti neri maturi e per i tannini vellutati. L’armonia tra eleganza e freschezza rende questo Maremma Toscana un vino affascinante ed allo stesso tempo estremamente accessibile. Affina in botti di rovere francese per 12 mesi.
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1981
- Enologo: Barbara Widmer, Carlo Ferrini
- Bottiglie prodotte: 614.000
- Ettari: 90


Nome | Brancaia N2 Rosso 2023 |
---|---|
Tipologia | Rosso biologico fermo |
Classificazione | Maremma Toscana DOC |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.0% in volume |
Vitigni | 100% Cabernet Sauvignon |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Brancaia |
Ubicazione | Radda in Chianti (SI) |
Clima | mediterraneo con estati molto calde e inverni molto miti. Elevata escursione termica fra le temperature diurne e quelle notturne ed è spesso presente una lieve brezza marina. Altitudine: 75 75 m. s.l.m. Esposizione: Ovest-Sud/Ovest. |
Composizione del terreno | Sabbioso e argilloso. Sabbia per due terzi e limo ed argilla per un terzo. |
Temperatura di fermentazione | 28 °C |
Vinificazione | Contatto con le bucce: fino a 18 giorni. |
Affinamento | 12 mesi in tonneaux. |
Allergeni | Contiene solfiti |