Premi
Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1961
- Enologo: Giuseppe Bologna
- Bottiglie prodotte: 700.000
- Ettari: 65
"Braida" era il soprannome che il padre di Giacomo, Giuseppe Bologna, di professione carrettiere, si era conquistato giocando a pallone elastico, per via della sua somiglianza con campione di questo sport. Dal padre Giacomo eredita, insieme al soprannome, l’amore per lo sport e per i cavalli e un ampio vigneto di Barbera sulle colline di Rocchetta. Scopri di più
| Nome | Braida Barbera d'Asti Bricco della Bigotta 2020 |
|---|---|
| Tipologia | Rosso fermo |
| Classificazione | Barbera d'Asti DOCG |
| Annata | 2020 |
| Formato | 0,75 l |
| Grado alcolico | 16.0% in volume |
| Vitigni | 100% Barbera |
| Nazione | Italia |
| Regione | Piemonte |
| Produttore | Braida |
| Ubicazione | Rocchetta Tanaro (AT) |
| Vinificazione | 20 giorni di macerazione sulle bucce. |
| Affinamento | In barrique per 15 mesi e in bottiglia per un ulteriore anno. |
| Allergeni | Contiene solfiti |

