Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Borgo Maragliano

Borgo Maragliano Francesco Galliano Alta Langa Blanc de Blancs Brut 2021

Bianco spumante metodo classico brut

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €21,00
Prezzo di listino €21,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€126,00

6 bottiglie

€63,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Alta Langa DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Chardonnay
Affinamento Ultimato questo processo che origina la caratteristica spuma, segue la maturazione sugli lieviti che dura circa 32 Mesi. In questo periodo di permanenza in bottiglia il vino abbandona le sue caratteristiche erbacee ed assume una stoffa che lo rende una bollicina molto delicata e d’autore. Le operazioni di "illimpidimento" e "sboccatura" lo preparano al consumo, che avviene dopo circa tre anni dalla vendemmia.
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Perlage

Perlage

Spuma dalle catenelle finissime.

Profumo

Profumo

Il profumo è strutturato con sensazioni di frutta, lime, erbe aromatiche e miele, f iori d’acacia che esaltano la natura dello Chardonnay.

Colore

Colore

Colore paglierino leggero con ancora riflessi verdognoli.

Gusto

Sapore

Bella entrata in bocca che lo rende molto seducente, lungo e armonioso. Il gusto è parte principale di questo Blanc de Blancs in quanto esprime le vere caratteristiche di una grande uva in un territorio molto ostile.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Spumanti Metodo Charmat

Abbinamenti

Piacevole da bersi solo; come aperitivo e se si accompagna con conchigliame, pesce crudo, formaggi freschi.

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro

Produttore
Borgo Maragliano
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1990
  • Enologo: Carlo Galliano
  • Bottiglie prodotte: 365.000
  • Ettari: 39
Con Borgo Maragliano siamo a Loazzolo, piccolo comune della Langa astigiana e in casa Galliano la routine non esiste, si è sempre in continuo movimento, anche se è forse più consono dire, in continuo fermento, perché spumanti e novità non mancano mai.

New entry in azienda è il Federico Galliano Brut Nature, un nuovo Spumante Metodo Classico prodotto da uve Riesling solo in 950 esemplari; vitigno molto amato da Carlo Galliano con il quale ha avuto già grandi riscontri attraverso la produzione di un vino fermo.

Con l’annata 2012 il classico Spumante Giuseppe Galliano Brut diventa Brut Nature, una decisione maturata dopo anni di prove, con una sosta sui lieviti in bottiglia prolungata a 48 mesi. Anche il Blanc de Noir Dogma, alla seconda uscita, diventa un Brut Nature, una sfida del produttore di realizzare uno spumante senza liqueur d’expédition da Pinot Nero, vitigno sul quale Carlo Galliano punta molto.
Scopri di più

Nome Borgo Maragliano Francesco Galliano Alta Langa Blanc de Blancs Brut 2021
Tipologia Bianco spumante metodo classico brut
Classificazione Alta Langa DOCG
Annata 2021
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 100% Chardonnay
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Borgo Maragliano
Ubicazione Loazzolo (AT)
Clima Altitudine: 410 metri s.l.m. Pendenza: 17% con esposizione Est.
Composizione del terreno 30% tufaceo - 68% arenaria - 2% calcio.
Sistema di allevamento Guyot Basso
Resa per ettaro 55 hl
Vinificazione Il vino ottenuto dalla spremitura dell’uva Chardonnay, ad aprile dell’anno successivo a quello della vendemmia viene messo in bottiglia, dove, dopo lo zuccheraggio e l’immediata aggiunta di lieviti della partita, compie la rifermentazione.
Affinamento Ultimato questo processo che origina la caratteristica spuma, segue la maturazione sugli lieviti che dura circa 32 Mesi. In questo periodo di permanenza in bottiglia il vino abbandona le sue caratteristiche erbacee ed assume una stoffa che lo rende una bollicina molto delicata e d’autore. Le operazioni di "illimpidimento" e "sboccatura" lo preparano al consumo, che avviene dopo circa tre anni dalla vendemmia.
Allergeni Contiene solfiti