Descrizione
Vino realizzato solo nelle migliori annate da uve di Sangiovese Grosso clone monopolio della Vigna del Capannino collocata sul versante che si affaccia su Monteriggioni.
Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Enologo: Maurizio Castelli
- Bottiglie prodotte: 130.000
- Ettari: 33
Sul filo di questo incommensurabile patrimonio naturale ed umano, dal 1865 la nostra famiglia ha continuato con passione la coltivazione delle vigne e degli olivi rendendola viva, attuale e moderna grazie ad una tradizione imprenditoriale che, tramandata da padre in figlio, è oggi giunta alla quinta generazione impersonata da Tommaso e Federico Marrocchesi Marzi.
Circondati da ampi oliveti di più di tremila piante, i vigneti di Bibbiano si estendono per una superficie complessiva di circa 30 ettari tra i 270 ed i 310 metri di altitudine, disposti su declivi collinari che godono di un’invidiabile esposizione e di un ottimo microclima, caratterizzati da sedimenti argillosi di formazione pliocenica, più o meno compositi e ricchi di roccia alberese.
I vigneti sono costituiti da impianti di uve rosse di Sangiovese Grosso e di Sangiovese, da vitigni di Canaiolo, Malvasia Nera, Ciliegiolo e di Colorino, nonché Trebbiano, Grechetto e Malvasia del Chianti, posti sui due versanti che caratterizzano Bibbiano e che ne marcano le differenti caratteristiche organolettiche.
Il nostro approccio è volto a produrre vini di alta qualità, in virtù di una decisa scelta tendente a esaltare il genius loci di Bibbiano, ovvero l’anima della tipicità geografica e dell’eredità umana del luogo, generando vini equilibrati, eleganti e di bella personalità, talvolta anche potenti e dai timbri molto netti.
Con una attenta selezione dell’uva durante la vendemmia, tuttora svolta manualmente, e vinificando separatamente i singoli cru dei diversi versanti, ogni anno diamo espressione naturale al nostro terroir ed alle sue peculiarità, alle sue risorse ampelografiche e viticole, rispettando i nostri desideri di equilibrio tra la modernità, la tradizione e la storia di questo luogo. Scopri di più


Nome | Bibbiano Chianti Classico Gran Selezione Vigna del Capannino 2020 |
---|---|
Tipologia | Rosso biologico fermo |
Classificazione | Chianti Classico DOCG |
Annata | 2020 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 15.0% in volume |
Vitigni | 100% Sangiovese Grosso |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Bibbiano |
Ubicazione | Bibbiano, Castellina in Chianti |
Clima | Esposizione: Sud-Ovest. |
Composizione del terreno | Argilla pliocenica celeste, profondo. Alberese scistoso. |
Resa per ettaro | 50 q. |
Vendemmia | Dai primi di Ottobre. |
Vinificazione | Fermentazione: 33 giorni in vasche di cemento, délestage. |
Affinamento | 24 mesi, parte in cemento e parte in tonneaux di rovere francese e in botti di rovere di Slavonia; ulteriore affinamento di 6 mesi in bottiglia. |
Acidità totale | 5.79 |
Estratto secco | 33.3 |
Allergeni | Contiene solfiti |