Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Bergmannhof

Bergmannhof Lagrein 2022

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €19,00
Prezzo di listino €19,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€57,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata Ultime 4 bottiglie rimaste
Denominazione Alto Adige DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Trentino Alto Adige (Italia)
Vitigni 100% Lagrein
Affinamento per 6 mesi nelle stesse botte.
Annata 2022
Nome Prodotto Lagrein 2022
Regione Trentino Alto Adige
Paese Italia
Visualizza dettagli completi

Abbinamenti

Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Bergmannhof
Da questa cantina
Il Bergmannhof, documentato per la prima volta nel XVII secolo, è di proprietà della famiglia Pichler dal 1851.

Karl Pichler, poi Josef Pichler e ora, alla terza generazione, Johannes Pichler produce vino dai vigneti dell'azienda. Ormai da oltre 40 anni.

Nel 1978 Karl e Josef Pichler decisero di dedicarsi personalmente alla lavorazione delle uve dei 2,5 ettari di vigneto. La famiglia Pichler presta particolare attenzione ad un trattamento rispettoso della natura.

Al fine di garantire una crescita uniforme delle viti e di creare armonia nel vigneto, il maggior numero possibile di lavori viene svolto a mano.
Scopri di più

Nome Bergmannhof Lagrein 2022
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Alto Adige DOC
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 100% Lagrein
Nazione Italia
Regione Trentino Alto Adige
Produttore Bergmannhof
Ubicazione Bergmannhof, S. Paolo/Appiano
Composizione del terreno Ghiaioso, argilloso, calcareo con sezioni molto pietrose
Sistema di allevamento Guyot
Resa per ettaro 65 hl/ha
Vendemmia Manuale ad inizio ottobre.
Vinificazione Macerazione in botte di quercia per due settimane, fermentazione malolattica.
Affinamento per 6 mesi nelle stesse botte.
Acidità totale 4.7
Zuccheri residui 2.5
Allergeni Contiene solfiti