Abbinamenti
Carne
Formaggi
Maiale
Produttore
Bergianti
Da questa cantina
- Anno di avviamento: 2008
L'azienda agricola Terrevive nasce nel 2008 nella frazione di Gargallo di Carpi, in provincia di Modena. Fin dal principio, l'azienda ha adottato il metodo Biodinamico come tecnica agronomica; questo metodo colturale rispetta la sensibilità delle persone che lavorano in azienda, che hanno fatto propri principi come il rispetto per l'ambiente, la biodiversità e il benessere dell'uomo, il tutto in equilibrio con le forze della natura.
Scopri di più
| Nome | Bergianti Rosso Rifermentato No Autoclave 2022 |
|---|---|
| Tipologia | Rosso biologico frizzante |
| Classificazione | Emilia IGT |
| Annata | 2022 |
| Formato | 0,75 l |
| Grado alcolico | 11.5% in volume |
| Vitigni | 90% Lambrusco Salamino, 10% Lambrusco di Sorbara |
| Nazione | Italia |
| Regione | Emilia-Romagna |
| Produttore | Bergianti |
| Clima | Altitudine: 23 m. s.l.m. |
| Composizione del terreno | Medio impasto, sabbioso limoso. |
| Sistema di allevamento | Guyot |
| Resa per ettaro | 80 q. |
| Vendemmia | Metà - fine settembre. Uve raccolte a mano in bins di 250 kg forati. |
| Vinificazione | Diraspatura, macerazione per quattro giorni, svinatura con pressatura soffice. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni. |
| Affinamento | 6 mesi di affinamento in cemento, 12 mesi di bottiglia. Imbottigliamento: Niente chiarifiche, niente filtrazioni, aggiunta mosto della stessa annata per la rifermentazione. |
| Allergeni | Contiene solfiti |

