Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Benanti

Benanti Etna Bianco 2024

Bianco fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €22,00
Prezzo di listino €22,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€132,00

6 bottiglie

€66,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Etna DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Area Sicilia (Italia)
Vitigni 100% Carricante
Affinamento Il vino è lasciato a maturare per un certo periodo in vasca prima di essere imbottigliato.
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Profumo

Profumo

Intenso, ricco, ampio, fruttato, delicato, con sentori di mela.

Colore

Colore

Giallo paglierino con sfumature verdi.

Gusto

Sapore

Secco con piacevole acidità e gradevolissima persistenza aromatica.

Servire a:

08 - 10 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Abbinamenti

Si abbina ottimamente con le pietanze a base di pesce.

Antipasti
Pesce
Formaggi
Pesce magro

Produttore
Benanti
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1988
  • Enologo: Enzo Calì
  • Bottiglie prodotte: 250.000
  • Ettari: 30
Una visione innovativa proiettata alla produzione vitivinicola di eccellenza: questo è il dogma Benanti, una famiglia di antiche origini bolognesi che vanta una storia secolare. Il ramo siciliano nasce nel 1734, quando un discendente viene inviato in Sicilia da Vittorio Amedeo d’Aosta. Alla fine dell’Ottocento Giuseppe Benanti avvia la produzione viticola. Da allora, di generazione in generazione, questa famiglia innamorata del "fare vino sul vulcano" ha saputo convertire una semplice passione in una maestria: saper esaltare le peculiarità dei vitigni autoctoni in un territorio indomito ed eterogeneo. La ricerca e la creazione di vini autentici, capaci di celebrare il terroir etneo nelle sue varie espressioni, diventano un tratto distintivo della produzione.

La famiglia Benanti, di fatto, ha vissuto da protagonista ogni periodo storico della viticultura etnea, contribuendo in prima persona alla sua evoluzione. L’azienda, oggi gestita da Antonio e Salvino Benanti, annovera una produzione annuale di circa 250.000 bottiglie, destinate a diversi mercati del mondo.
Scopri di più

Nome Benanti Etna Bianco 2024
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Etna DOC
Annata 2024
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Vitigni 100% Carricante
Nazione Italia
Regione Sicilia
Produttore Benanti
Ubicazione Viagrande (CT)
Clima Alta collina con notevoli sbalzi di temperatura tra giorno e notte. Altitudine: 900 000 m. s.l.m.
Composizione del terreno Sabbioso vulcanico, ricco di minerali, a reazione sub acida.
N. piante per ettaro 6.000 e 8.000 piante per ettaro.
Resa per ettaro 80 q/Ha
Vendemmia Le uve maturano nella terza decade di ottobre. Vengono pressate intere con spremitura soffice del grappolo.
Temperatura di fermentazione 18-20 °C
Vinificazione La fermentazione si svolge ad una temperature di 18-20 °C in serbatoi di acciaio.
Affinamento Il vino è lasciato a maturare per un certo periodo in vasca prima di essere imbottigliato.
Allergeni Contiene solfiti