Premi
Dettagli
Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
Abbinamenti
Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale
Produttore
Bel Colle
Da questa cantina
- Ettari: 10
Siamo a Verduno, sulle colline del Barolo, scrigno naturale incastonato tra Alba e La Morra, luminoso anfiteatro dove il Re dei vini trova alcune delle sue espressioni più fini e delicate. Nei nostri vigneti coltiviamo i grandi vitigni della tradizione: nebbiolo, barbera, dolcetto, moscato. Ma diamo voce a varietà rare e preziose, le nostre perle di Langa: la Nascetta, la Favorita e soprattutto il Pelaverga, di cui siamo i maggiori produttori in Piemonte. In cantina utilizziamo passione ed esperienza: vinificazioni secondo tradizione, senza forzature, che esaltano l’identità del vitigno assecondando la naturale propensione dei nostri vini all’eccellenza.
Scopri di più
| Nome | Bel Colle Barolo Riserva 10 anni 2015 |
|---|---|
| Tipologia | Rosso green fermo |
| Classificazione | Barolo DOCG |
| Annata | 2015 |
| Formato | 0,75 l |
| Grado alcolico | 14.0% in volume |
| Vitigni | 100% Nebbiolo |
| Nazione | Italia |
| Regione | Piemonte |
| Produttore | Bel Colle |
| Ubicazione | Verduno Boscatto e Verduno Monvigliero |
| Clima | Altitudine: 300-350 m .s.l.m. |
| Composizione del terreno | Calcareo-Argilloso. |
| Vinificazione | In botti di legno da 4000L. |
| Affinamento | Monvigliero: 5 anni in botti di legno da 4000L, Boscatto: 5 anni in botti di legno da 4000L. I due vengono miscelati ed affinati per 5 anni insieme in botti di legno da 8000L di Allier. |
| Allergeni | Contiene solfiti |

