Descrizione
La proprietà di Pianoalto ospita magnifici vigneti di Barbera, raccolti intorno alla casa colonica sulla collina da cui si gode il panorama del paese di Agliano e delle sue fonti termali in valle. Nella vigna più vecchia dell’azienda produciamo PianoAlto, una Barbera d’Asti Superiore che dal 2014 si fregia della denominazione NIZZA DOCG, ovvero la zona più vocata per questo grande vino rosso.
L’importanza del terreno e della posizione nei riflessi finali del vino sono le ragioni che hanno fatto nascere il cru di PianoAlto. L’uso del doppio fusto piemontese per l’affinamento ne esalta i caratteri di origine e riconoscibilità. L’etichetta riporta come un marchio il segno forte e graficamente essenziale del frangisole in mattoni presente sul fienile della casa colonica.
Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1911
- Enologo: Giulio Bava
- Bottiglie prodotte: 490.000
- Ettari: 55
Dalla creazione della cantina di Cocconato sono ormai trascorse più di cento vendemmie e si sono avvicendate cinque generazioni. Le migliori Barbere Bava, nel tempo, si sono fatte conoscere in molti paesi del mondo grazie all’alta qualità di questa produzione.
Oggi la proprietà della famiglia si estende in Monferrato e nelle Langhe, con 50 ettari di vigneti e venti di prati e boschi spontanei, coltivati con la stessa sensibilità di un tempo e la cura e l’attenzione di una volta, per un’agricoltura sostenibile con un impatto ridotto sull’ambiente.
Passando accanto ai vigneti Bava, chiunque può notare gli sfalci di erba e i resti della potatura usati come concimi naturali, i pali utilizzati, tutti rigorosamente in legno proveniente da foreste rinnovabili o l’inerbimento tra i filari, che non solo consente di prevenire l’erosione del terreno ma attesta l’esclusione dei diserbanti. Scopri di più
| Name | Bava Nizza Piano Alto 2019 |
|---|---|
| Type | Rosso fermo |
| Denomination | Nizza DOCG |
| Vintage | 2019 |
| Size | 0,75 l |
| Alcohol content | 14.5% in volume |
| Grape varieties | 100% Barbera |
| Country | Italia |
| Region | Piemonte |
| Vendor | Bava |
| Climate | Altitudine: 250 m. s.l.m. |
| Soil composition | Calcareo |
| Cultivation system | Cordone Speronato. |
| Harvest | L’uva di PianoAlto ha una ottima concentrazione di zuccheri e antociani, i tannini sono dolci come è la norma per le buone Barbere quando sono ben mature. |
| Wine making | Nella vinificazione l’uva, raccolta a mano, viene fatta fermentare in tini di rovere francese da 53 hl e seguita con degustazioni giornaliere. Si interviene con follature manuali e delestage fino alla svinatura. |
| Aging | In primavera inizia l’affinamento nei doppi fusti di legno da 1500 litri costruiti appositamente per noi, nei quali il vino termina la malolattica e rimane per 18 mesi. Segue un lungo affinamento in bottiglia prima della presentazione al pubblico. |
| Allergens | Contains sulphites |

