Dettagli
                        
                              Profumo 
                          
                            
                        
                              Colore 
                          
                            
                        
                              Sapore 
                              
                            
                          
                            
                              
                                
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
                        Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1978
 - Enologo: Paolo Pronzato, Oreste Dogliani
 - Bottiglie prodotte: 2.500.000
 - Ettari: 140
 
In questa alternanza di luce obliqua e di nebbia velata la famiglia Dogliani ha attraversato i cambiamenti della storia recente di questi luoghi, che in mezzo secolo ha portato più trasformazioni che nei secoli precedenti.
Nel 1978 i Dogliani acquistano la storica cantina Kiola con i suoi sette "beni", nei più pregiati territori di vinificazione del Nebbiolo da Barolo.
Un contesto dove per tradizione ciò che si intende per "bene" assume un valore reale, squisitamente terreno: la vigna, la cascina, le persone che le vivono e un paesaggio suggestivo fatto di morbide colline e filari ordinati. È questo che da sempre il vino di langa racconta al mondo. Scopri di più
                        
                        
                        | Name | Batasiolo Barbera d'Asti Sabri 2023 | 
|---|---|
| Type | Rosso fermo | 
| Denomination | Barbera d'Asti DOCG | 
| Vintage | 2023 | 
| Size | 0,75 l | 
| Alcohol content | 14.5% in volume | 
| Grape varieties | 100% Barbera | 
| Country | Italia | 
| Region | Piemonte | 
| Vendor | Beni di Batasiolo | 
| Origin | Area di produzione del Barbera d’Asti D.O.C.G. | 
| Harvest | Manuale, prima metà di Ottobre. | 
| Fermentation | Circa 10 2 giorni. | 
| Wine making | Diraspatura e fermentazione in acciaio per circa 10 2 giorni. | 
| Aging | Dopo la fermentazione malolattica, una quota dell’intera massa entra in barrique di rovere francese dove si affina. La restante parte completerà la maturazione in acciaio inox per il medesimo periodo. Dopo l’assemblaggio e un ulteriore riposo in serbatoi di acciaio inox, il vino viene imbottigliato e lasciato evolvere in bottiglia. | 
| Allergens | Contains sulphites | 
    
    
