Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Beni di Batasiolo

Batasiolo Barbera d'Asti Sabri 2023

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €12,50
Prezzo di listino €12,50
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€150,00

12 bottiglie

€75,00

6 bottiglie

€37,50

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Barbera d'Asti DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Barbera
Affinamento Dopo la fermentazione malolattica, una quota dell’intera massa entra in barrique di rovere francese dove si affina. La restante parte completerà la maturazione in acciaio inox per il medesimo periodo. Dopo l’assemblaggio e un ulteriore riposo in serbatoi di acciaio inox, il vino viene imbottigliato e lasciato evolvere in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Perfume

Profumo

Regala profumi piacevolmente fruttati con leggere nuances di legno e vegetali.

Color

Colore

Vino di colore rosso granato limpido e trasparente.

Taste

Sapore

Alla degustazione si presenta con un sapore asciutto, pieno, di notevole struttura e freschezza, in linea con la tradizione. Intenso e lungamente persistente sul palato, ricorda il ventaglio di profumi che diffonde.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Giovani

Produttore
Beni di Batasiolo
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1978
  • Enologo: Paolo Pronzato, Oreste Dogliani
  • Bottiglie prodotte: 2.500.000
  • Ettari: 140
Attraverso la nostra passione produciamo vini dall’identità inconfondibile, espressione di una terra intensa e antica, già vitata nel 1800. Ogni bottiglia porta con sé i contenuti del territorio da cui proviene, ne esprime al meglio le caratteristiche e le potenzialità.

Tutte le fasi della lavorazione delle uve sono finalizzate a esaltare le caratteristiche del territorio, le Langhe: tradizione nel trattare la vigna e sapienza contemporanea in cantina sono il fondamento di una produzione di alta qualità costante.

La famiglia Dogliani avverte profondo il legame con una vitivinicoltura di antica memoria rurale, cosi` radicata e ricca di conoscenza come quella di Langa, patrimonio dell’Unesco, situata nella provincia di Cuneo.

Il rispetto della propria terra e il valore dell’appartenenza alla gente langarola sono il filo conduttore di tutta la storia Batasiolo dal 1978, anno di acquisizione delle vigne e dei sette Beni dislocati nei più suggestivi e prestigiosi vigneti di Nebbiolo da Barolo, sino a oggi.
Scopri di più

Può piacevolmente accompagnare antipasti, pasta e risotti, secondi piatti di carni bianche e rosse, formaggi di buona stagionatura. La sua spiccata acidità lo esprime al meglio con piatti particolarmente ricchi e saporiti.

Antipasti
Pasta
Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Pollame
Maiale

Nome Batasiolo Barbera d'Asti Sabri 2023
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Barbera d'Asti DOCG
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 100% Barbera
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Beni di Batasiolo
Ubicazione Area di produzione del Barbera d’Asti D.O.C.G.
Vendemmia Manuale, prima metà di Ottobre.
Periodo di fermentazione Circa 10 2 giorni.
Vinificazione Diraspatura e fermentazione in acciaio per circa 10 2 giorni.
Affinamento Dopo la fermentazione malolattica, una quota dell’intera massa entra in barrique di rovere francese dove si affina. La restante parte completerà la maturazione in acciaio inox per il medesimo periodo. Dopo l’assemblaggio e un ulteriore riposo in serbatoi di acciaio inox, il vino viene imbottigliato e lasciato evolvere in bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti