Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Bastianich

Bastianich Vini Orsone Schioppetino 2022

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €15,00
Prezzo di listino €15,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€90,00

6 bottiglie

€45,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Colli Orientali del Friuli DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Friuli-Venezia Giulia (Italia)
Vitigni 100% Schioppettino
Affinamento Metà in acciaio inox e metà in fusti di rovere da 30 hl per 7 mesi. Dopo le operazioni di chiarifica e filtrazione, viene imbottigliato e posto a affinare per altri 60 giorni prima di essere commercializzato.
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Profumo

Profumo

Al naso quella che potremmo considerare la sua ‘firma’, ovvero la nota speziata (pepe nero su tutto) emerge con chiarezza e incredibile definizione olfattiva. Nota, questa, accompagnata da un frutto dolce, sottile e delicato che lo rende elegante già dal primo approccio.

Colore

Colore

Rosso rubino leggermente scarico con delicati riflessi violacei.

Gusto

Sapore

In bocca la sensazione serica rimanda ad un equilibrio ed un’eleganza di assoluta caratura, con un tannino ed un’acidità ben presenti ma estremamente dosati.

Servire a:

14 -16 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Giovani

Abbinamenti

Si presta ad abbinamenti con antipasti tipici friulani, frico su tutti, cjarsons, piatti di carne delicati e leggeri, carni allo spiedo, selvaggina di piuma e formaggi di media stagionatura.

Carne
Formaggi
Maiale

Produttore
Bastianich
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1997
  • Enologo: Emilio del Medico
  • Bottiglie prodotte: 220.000
  • Ettari: 27
La profonda connessione che la famiglia Bastianich ha con il mondo vinicolo ci riporta indietro di decadi e generazioni. Risale infatti agli incontri con le più importanti famiglie di viticoltori negli anni Settanta e Ottanta e alla promozione dei migliori vini friulani nelle carte dei vari ristoranti della Famiglia negli Stati Uniti. È stata proprio questa passione per il vino, coniugata alla volontà di riscoprire e ritrovare le proprie origini, che ha portato la famiglia Bastianich, nel 1997, a impiantare i primi vigneti a Cividale del Friuli, in una delle zone più vocate d'Italia alla produzione di vini bianchi. Scopri di più

Nome Bastianich Vini Orsone Schioppetino 2022
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Colli Orientali del Friuli DOC
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 100% Schioppettino
Nazione Italia
Regione Friuli-Venezia Giulia
Produttore Bastianich
Ubicazione Cividale del Friuli (UD)
Clima Altitudine: 150-200 m. s.l.m. Esposizione: Sud, Sud-Est, Sud-Ovest.
Composizione del terreno Marna eocenica, a base calcarea.
N. piante per ettaro 4000-6000
Resa per ettaro 80-90 q
Vendemmia 20-30 Ottobre, a mano, in cassetta.
Vinificazione Portate in cantina, le uve vengono selezionate su banchi di cernita e successivamente diraspate, pigiate e avviate in vasche di acciaio a temperatura controllata per la fermentazione alcolica. Il 30% delle uve viene mantenuto a 5-6 °C per una macerazione pre-fermentativa. Durante la fermentazione alcolica (circa 18 giorni), viene eseguito il rimontaggio di tutta la massa più volte al giorno, ad una temperatura di circa 26 °C. Successivamente separato dalle bucce, il vino viene posto in vasche inox per lo svolgimento della fermentazione malolattica.
Affinamento Metà in acciaio inox e metà in fusti di rovere da 30 hl per 7 mesi. Dopo le operazioni di chiarifica e filtrazione, viene imbottigliato e posto a affinare per altri 60 giorni prima di essere commercializzato.
Acidità totale 5.0
PH 3.2
Zuccheri residui 0.5
Allergeni Contiene solfiti