Descrizione
l vitigno Ribolla Gialla, con la sua elevata acidità, si presta egregiamente ad essere spumantizzato, dando vita ad un vino secco, strutturato ed elegante.
Premi
Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
08 - 10 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1997
- Enologo: Emilio del Medico
- Bottiglie prodotte: 220.000
- Ettari: 27
| Nome | Bastianich Ribolla Gialla Vini Orsone 2022 |
|---|---|
| Tipologia | Bianco fermo |
| Classificazione | Colli Orientali del Friuli DOC |
| Annata | 2022 |
| Formato | 0,75 l |
| Grado alcolico | 12.5% in volume |
| Vitigni | Ribolla Gialla |
| Nazione | Italia |
| Regione | Friuli-Venezia Giulia |
| Produttore | Bastianich |
| Ubicazione | Cividale del Friuli (UD) |
| Resa per ettaro | Resa massima per ceppo pari a 1,2 kg d'uva. |
| Vendemmia | Uve raccolte a mano. |
| Affinamento | 6 mesi sulle fecce fini in acciaio. |
| Allergeni | Contiene solfiti |

