Descrizione
Rigoroso, franco, dalla fitta sapidità, importante struttura e buona impalcatura acida. Parte delle uve proviene dal vigneto più elevato, Pian delle Viti, denominato nel Medioevo la Valle Sospesa, in buona parte di origine marina, lambito solo in parte dal ghiacciaio. Il terreno calcareo conferisce una piacevole nota speziata. Il Franciacorta mordace nel midollo.
Dettagli

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1870
- Enologo: Leonardo Valenti
- Bottiglie prodotte: 370.000
- Ettari: 60


Nome | Barone Pizzini Franciacorta Edizione Naturae Extra Brut 2021 |
---|---|
Tipologia | Bianco biologico pas dosé |
Classificazione | Franciacorta DOCG |
Annata | 2021 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.0% in volume |
Vitigni | 60% Chardonnay, 40% Pinot Nero |
Nazione | Italia |
Regione | Lombardia |
Produttore | Barone Pizzini |
Ubicazione | Pian delle Viti, Ciosèt, Clogna, Carabioli, Troso, Ronchi, Gremoni |
Clima | Altitudine: 240-350 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Parte su rilievo montuoso con substrato roccioso e deposizione fine e calcarea, soprattutto in profondità, parte di origine morenica recente frammista a deposizione fluvioglaciale. |
Sistema di allevamento | Guyot |
N. piante per ettaro | 5000-6250 |
Resa per ettaro | 85-90 q. |
Vinificazione | Pressatura soffice, fermentazione in vasca inox termocondizionata. |
Affinamento | 10 mesi in vasche inox 70% e barrique esauste 30%. 30-30 mesi in bottiglia sui lieviti. |
Allergeni | Contiene solfiti |