Descrizione
"Quando una nuova annata dell'Occhio di Pernice viene lanciato sul mercato è' passato più di un decade dal momento di raccolta delle uve. Ciò nonostante, questo vino ha una potenzialità di affinamento in bottiglia enorme, preservando intatte tutte le sue caratteristiche."
Ashleigh Seymour, enologo
Awards
Dettagli
Profumo
Sapore
Servire a:
14 -16 °C.
Longenvità:
15 - 25 anni
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1974
- Enologo: Matteo Giustiniani
- Bottiglie prodotte: 600.000
- Ettari: 170
La missione dell'azienda è assumere la leadership nel contesto dell'"industria del vino buono". Un ecosistema costruito su agricoltura biologica e biodinamica, sistemi di distribuzione sostenibili ed educazione del consumatore. Lavoriamo in modo trasparente e innovativo, guidati da una visione di lungo periodo. Lo sviluppo di Avignonesi, fondato sulla produzione di vino, si estende anche alla nostra Ospitalità. Scopri di più
| Name | Avignonesi Vin Santo di Montepulciano Occhio di Pernice 0.375L 2011 |
|---|---|
| Type | Rosso passito dolce |
| Denomination | Vin Santo di Montepulciano DOC |
| Vintage | 2011 |
| Size | 0,375 l |
| Alcohol content | 12.5% in volume |
| Grape varieties | 100% Sangiovese |
| Country | Italia |
| Region | Toscana |
| Vendor | Avignonesi |
| Origin | Valiano di Montepulciano (SI) |
| Cultivation system | Guyot |
| Plants per hectare | 2.564 viti per ettaro. |
| Harvest | Le uve sono atate raccolte a mano in piccole cassette foderate con foglie di vite. |
| Wine making | Le uve sono state stese su stuoie di bambù nell’appassitoio dove rimangono ad appassire per 6 mesi. In seguito sono state delicatamente pressate e il mosto è stato trasferito nei caratelli per una fermentazione lenta e naturale, con l’aggiunta del lievito indigeno, chiamato "madre". |
| Aging | 10 anni in caratelli. |
| Allergens | Contains sulphites |

