Awards

Profumo

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1974
- Enologo: Ashleigh Seymour, Matteo Giustiani
- Bottiglie prodotte: 750.000
- Ettari: 169
Avignonesi è composta da quattro unità produttive: Le Capezzine, I Poggetti, La Selva e La Lombarda, 225 ettari, dei quali 109 sono a vigneto e 3 ad oliveto. Scopri di più


Nome | Avignonesi Nobile di Montepulciano 2020 |
---|---|
Tipologia | Rosso biodinamico fermo |
Classificazione | Vino Nobile di Montepulciano DOCG |
Annata | 2020 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | 100% Sangiovese |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Avignonesi |
Ubicazione | Valiano di Montepulciano (SI) |
Composizione del terreno | Di origine pleistocene a Le Capezzine, Lodola e Matracchio; di origine pliocene a I Poggetti, Le Badelle, Banditella e El Grasso. |
Sistema di allevamento | Alberello, Guyot e Cordone Speronato. |
N. piante per ettaro | 2564 - 7158 |
Vendemmia | Tra il 20 Settembre ed il 10 Ottobre. |
Vinificazione | La fermentazione è partita spontaneamente con uso di lieviti indigeni. la fermentazione alcolica con macerazione sulle bucce è durata da 20 a 30 giorni, a seconda dei singoli lotti di vino. |
Affinamento | 12 mesi in barriques francesi e 6 mesi in botti di rovere di Slavonia, per un totale di 18 mesi, seguiti da un minimo di 6 mesi in bottiglia. |
Allergeni | Contiene solfiti |