Dettagli

Perlage

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1979
- Enologo: Wolfgang Tratter
- Bottiglie prodotte: 120.000
"I 1200 metri di Altitudine di Meltina erano ideali per l’affinamento dei vini spumanti". Si era convinto Reiterer. "Inoltre le naturali oscillazioni di temperatura di questa quota potevano permettere un naturale e tranquilla maturazione dei nostri vini. Ci vogliono almeno 24 mesi per dare agli spumanti Arunda quella ricchezza, quell’eleganza e quella complessità che li ha resi famosi. Alcune Cuvée riposano in cantina anche 60 mesi prima che le bottiglie vengano, come da tradizione, sboccate e avviate alla vendita". Scopri di più


Nome | Arunda Spumante Perpetuum Metodo Classico Extra Brut |
---|---|
Tipologia | Bianco spumante metodo classico extra brut |
Classificazione | Alto Adige DOC |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | 33% Chardonnay, 33% Pinot Bianco, 33% Pinot Nero |
Nazione | Italia |
Regione | Trentino Alto Adige |
Produttore | Arunda |
Ubicazione | Terlano, Salorno - Pochi |
Composizione del terreno | Porfido, calcareo. |
Affinamento | 48 mesi sui lieviti. |
Acidità totale | 6.0 |
Estratto secco | 20.0 |
Allergeni | Contiene solfiti |