Descrizione
L'Argiolas Turriga è un vino rosso intenso autoctono della Sardegna, prodotto con uve miste tra cui prevale l'uva Cannonau, ma che includono anche le uve Bovale, Carignano e Malvasia Nera. È da questo misto di sapori che deriva questo rosso corposo e particolare. La storia dell'Argiolas Turriga inizia dal suo stesso ideatore, Antonio Argiolas, appassionato di coltivazione fin da quando era solo un bambino. Nella sua amata Sardegna fondò assieme ai fratelli l'azienda a conduzione familiare Argiolas nel 1946, a Selegas, composta da molti ettari di vigneti e da una cantina attiva tutt'oggi.
Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1938
- Enologo: Mariano Murru
- Bottiglie prodotte: 2.500.000
- Ettari: 250
Dal loro grande vecchio, monumento di una storia imprenditoriale straordinaria, hanno voluto raccogliere la caparbietà e il senso della sfida col mondo, la gioia semplice e autentica delle vendemmie e della pigiatura, la passione che scaturisce dai mosti ribollenti e dai novelli effervescenti, la personalità che definisce i vini tenaci e maturi, morbidi come i calcari in cui affondano le radici, profumati e sapidi come il mare, longevi come i sardi.
Era il 1979 quando Antonio Argiolas, ormai affermato imprenditore locale, andò in Argentina e California. Questi viaggi furono per lui di grande ispirazione, rappresentarono l’inizio di una rivoluzione: gli mostrarono infatti come fosse necessario superare la parcellizzazione della campagna, diffusa nell’Isola, e impiegare macchine tecnologicamente avanzate per la lavorazione di estensioni di terra più ampie e condotte da un’unica proprietà.
Fu così che acquistò le terre di Selegas-Sa Tanca e Sisini, le tenute più estese della Cantina. Sono i luoghi di cui parlano i vini Argiolas, emblema della forza, del coraggio e della lungimiranza dell’idea. Scopri di più


Nome | Argiolas Isola dei Nuraghi Turriga 2020 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Isola dei Nuraghi IGT |
Annata | 2020 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.5% in volume |
Vitigni | Bovale, Carignano, Da uve autoctone Rosse, Malvasia Nera |
Nazione | Italia |
Regione | Sardegna |
Produttore | Argiolas |
Ubicazione | Tenuta Sa Tanca |
Composizione del terreno | Calcareo medio. |
Temperatura di fermentazione | 28-32 °C |
Vinificazione | Attenta selezione delle uve. Fermentazione a temperatura controllata 28-32°C. Macerazione di circa 16 8 giorni con buon utilizzo della tecnica del delestage. |
Affinamento | 18-24 mesi in barriques nuove di rovere francese. per 12 4 mesi in bottiglia. |
Allergeni | Contiene solfiti |