Descrizione
Siamo nel terzo cerchio, così come la nostra vigna, a 450 metri di quota, si trova sul terzo tornante della strada denominata "Circuito dell’Inferno". Circuito che vide protagonista Arturo in numerose edizioni della Coppa Valtellina di Rally, l’altra sua grande passione, che lo portò a sognare una Riserva di Inferno che celebrasse la potenza, il ruggito, il rombo atonale di una terra aspra che ti lascia senza parole. Nel 2009 abbiamo deciso che era giunto il momento di dare vita al suo sogno: Valtellina Superiore Inferno Riserva Sesto Canto DOCG.
Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1860
- Enologo: Isabella ed Emanuele Pelizzatti Perego
- Bottiglie prodotte: 100.000
- Ettari: 15
La Valtellina è una valle racchiusa fra le Alpi Retiche e le Orobie, che corre parallela all’arco alpino beneficiando di un microclima unico. Dall’alba al tramonto, il sole riscalda il vigneto terrazzato, incastonato come una pietra rara nel versante retico, completamente esposto a Sud e mitigato dai venti freschi del Nord.
Siamo convinti che il Nebbiolo delle Alpi, per la sua spiccata originalità, meriti un posto d’onore nel mercato internazionale del vino di qualità: un riconoscimento fondamentale per rendere economicamente sostenibile un’attività secolare che difficilmente si sposa con le logiche produttive moderne.
In Ar.Pe.Pe anche le innovazioni seguono la regola del giusto tempo di attesa: l’evoluzione non è dettata dalle mode, ma risponde all’esigenza di migliorare ogni aspetto produttivo. Crediamo, infatti, che l’autentica innovazione consista nel saper cogliere l’essenza della tradizione, perfezionandola continuamente fin nel più piccolo dettaglio. Scopri di più


Nome | Ar.Pe.Pe Valtellina Superiore Inferno Sesto Canto Riserva 2018 |
---|---|
Tipologia | Rosso green fermo |
Classificazione | Valtellina Superiore DOCG |
Annata | 2018 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.0% in volume |
Vitigni | 100% Nebbiolo |
Nazione | Italia |
Regione | Lombardia |
Produttore | Ar.Pe.Pe |
Clima | Altitudine: 450 m. s.l.m. Esposizione: Sud. |
Resa per ettaro | 40 hl |
Vendemmia | Primi di Novembre. |
Vinificazione | Macerazione: 86 gg in tini di legno da 50 hl. |
Affinamento | 34 mesi in tini e botti da 50 HL, acciaio, bottiglia. |
Allergeni | Contiene solfiti |