Descrizione
All'inizio di ogni vino c'è un idea. Questo era il desiderio di Chateau St. Michelle ed Antinori per sperimentare insieme il potenziale della Columbia Valley. Produrre vino è una collaborazione con la natura, un dialogo tra la terra e l' immaginazione, il terroir e la tecnica.
Antinori avrebbe portato il suo patrimonio di conoscenza e la passione per l'innovazione. Chateau St. Michelle avrebbe offerto a sua volta un'illimitata ispirazione e dei vigneti adatti per la produzione di vini rossi di grande struttura.
E cosi ebbe inizio la loro collaborazione che ha dato come risultato la creazione di uno dei vini più originali al mondo: il Col Solare la cui prima annata di uscita risale al 1995.
La Columbia Valley è caratterizzata da lunghe giornate di sole ed estati molto calde. Questo clima favorisce la maturazione di uve estremamente fruttate e concentrate. L'inverno molto freddo permette al vitigno di riposare il tempo necessario per poi produrre uve con un intenso carattere varietale che è sostenuto anche dal terreno costituito in maggior parte da loess.
Col Solare è un vino di grande struttura e carattere, vinificato in modo da poter invecchiare elegantemente per un lungo periodo. Si presenta molto fruttato (frutta a bacca nera) e con tannini maturi che offrono al vino struttura e corpo.
Denso, aromatico, intenso Col Solare rappresenta una espressione originale della Columbia Valley.
Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1385
- Enologo: Renzo Cotarella
- Bottiglie prodotte: 20.000.000
- Ettari: 1.400
L’incontro fra la famiglia Antinori e il vino avviene nel 1385, quando Giovanni di Piero Antinori si iscrive all’"Arte dei Vinattieri" valorizzando le proprietà rurali della famiglia nelle campagne del Valdarno, intorno a Firenze.
Tuttavia è con il secolo XVI che Alessandro Antinori, banchiere e mercante, fa conoscere il vino delle proprie tenute sia in Italia che all’estero viaggiando da Lione alle Fiandre, dalla Spagna ad Algeri.
Il vino resterà la passione e l' attività principale della famiglia al punto che nel 1898 viene fondata la "Fattoria dei Marchesi Lodovico e Piero Antinori", dai due fratelli Lodovico e Piero, figli del marchese Niccolò - diretto discendente di quel Niccolò che nel 1506 aveva acquistato Palazzo Antinori e che già molto si era prodigato per far conoscere nel mondo i vini toscani e per farne un prodotto di alta qualità. Da 26 generazioni la famiglia Antinori continua quella storia.
Nel 2023, ai primi di Febbraio, Villa Antinori Toscana IGT 2019 è stato nominato terzo vino al mondo, unico vino italiano, nella Top 10 Values 2022 di Wine Specator: la lista dei 10 vini che secondo la rivista americana rappresentano l'eccellenza mondiale in termini di rapporto qualità-prezzo. Scopri di più


Nome | Antinori Col Solare Cabernet Sauvignon 2019 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Columbia Valley AVA |
Annata | 2019 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.5% in volume |
Vitigni | 97% Cabernet Sauvignon, 3% Cabernet Franc |
Nazione | Stati Uniti d'America |
Regione | Washington |
Produttore | Antinori |
Ubicazione | Columbia Valley |
Vinificazione | Col Solare è un vino di grande struttura e carattere, vinificato in modo da poter invecchiare elegantemente per un lungo periodo. |
PH | 3.69 |
Allergeni | Contiene solfiti |