Premi
Dettagli
Perlage
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1979
- Enologo: Ferdinando Dell'Aquila
- Bottiglie prodotte: 280.000
- Ettari: 13
Antica Fratta è custode di una tradizione che si tramanda di generazione in generazione, dove ogni dettaglio racconta la storia e l’eleganza senza tempo del Franciacorta. Scopri di più
| Nome | Antica Fratta Franciacorta Cuvee Real Brut Magnum |
|---|---|
| Tipologia | Bianco brut |
| Classificazione | Franciacorta DOCG |
| Formato | 1,50 l |
| Grado alcolico | 13.0% in volume |
| Vitigni | 90% Chardonnay, 10% Pinot Nero |
| Nazione | Italia |
| Regione | Lombardia |
| Produttore | Antica Fratta |
| Ubicazione | Monticelli Brusati (BS) |
| Composizione del terreno | In parte di origine morenica, sciolto, drenato, con scheletro abbondante. |
| Resa per ettaro | 100 q |
| Vendemmia | Tra la fine di agosto e l'inizio di settembre quando le uve hanno raggiunto la giusta maturazione zuccherina, ma hanno ancora una notevole acidità e freschezza. |
| Affinamento | Oltre 42 mesi dalla raccolta, di cui almeno 36 sui lieviti. Dopo la sboccatura, le bottiglie riposano in cantina per altri 5-6 mesi. |
| Acidità totale | 6.0 |
| PH | 3.15 |
| Zuccheri residui | 6.5 |
| Estratto secco | 28.0 |
| Allergeni | Contiene solfiti |

