Descrizione
Si è soliti pensare che da un terreno argilloso nascano vini più strutturati: non è così a Roccatederighi. Qui si trova la vigna "dell’Asina" da cui nasce il nostro Cabernet Franc, su un suolo ricco di argilla marcato dalle tipiche rocce calcaree di galestro e palombini. Grazie a questa unicità del terreno nasce un Cabernet Franc che è espressione del frutto puro. È identitario, sincero e vibrante.
Dettagli
Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 2002
- Ettari: 35
Ampeleia però era stata concepita due anni prima, un sogno fatto da tre amici in alta quota: rifugio Comici, a 2153 metri nel mezzo delle Dolomiti. È lì durante l’inverno del 2000 che Elisabetta, Giovanni e Thomas immaginano Ampeleia. Vogliono fare agricoltura in un posto bello ma non scontato, lontano dagli stereotipi che ruotano intorno al mondo del vino. Scopri di più
| Nome | Ampeleia Cabernet Franc 2022 |
|---|---|
| Tipologia | Rosso biodinamico fermo |
| Classificazione | Toscana IGT |
| Annata | 2022 |
| Formato | 0,75 l |
| Grado alcolico | 12.5% in volume |
| Vitigni | 100% Cabernet Franc |
| Nazione | Italia |
| Regione | Toscana |
| Produttore | Ampeleia |
| Clima | Altitudine: 500 m. s.l.m. |
| Composizione del terreno | Suolo ricco di argilla marcato dalle tipiche rocce calcaree di galestro e palombini. |
| Sistema di allevamento | Guyot |
| Resa per ettaro | 30 hl |
| Vendemmia | Metà Settembre. |
| Affinamento | 10 mesi in vasche di cemento. |
| Allergeni | Contiene solfiti |

