Descrizione
Attraverso il Bianco di Ampeleia possiamo comunicare l’identità del nostro territorio in modo differente rispetto ai vini rossi. Abbiamo voluto recuperare la tradizione della vigna co-plantata dove diverse varietà convivono all’interno della stessa vigna diventando poi un unico vino. Di questo parla il nostro Bianco: di come dalla diversità possa comunque nascere un’armonia. Le vigne del Bianco sono state reinnestate selezionando il legno di un vecchio vigneto vicino all’azienda, scegliendo le piante con maggior equilibrio e salute. Qui il Trebbiano, in grande predominanza, condivide i filari con la Malvasia Bianca e l’Ansonica.

Profumo

Colore
Servire a:
08 - 10 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

- Anno di avviamento: 2002
- Ettari: 35
Ampeleia però era stata concepita due anni prima, un sogno fatto da tre amici in alta quota: rifugio Comici, a 2153 metri nel mezzo delle Dolomiti. È lì durante l’inverno del 2000 che Elisabetta, Giovanni e Thomas immaginano Ampeleia. Vogliono fare agricoltura in un posto bello ma non scontato, lontano dagli stereotipi che ruotano intorno al mondo del vino. Scopri di più


Nome | Ampeleia Bianco 2022 |
---|---|
Tipologia | Bianco biodinamico fermo |
Classificazione | Toscana IGT |
Annata | 2022 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 10.5% in volume |
Vitigni | Ansonica/Inzolia, Malvasia, Trebbiano |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Ampeleia |
Clima | Altitudine: 300 - 550 m. s.l.m. |
Sistema di allevamento | Guyot |
Resa per ettaro | 55 hl |
Vendemmia | 2° - 3°settimana di Settembre. |
Vinificazione | Macerazione di 2 giorni sulle bucce. |
Affinamento | 6 mesi in vasche di cemento. |
Allergeni | Contiene solfiti |