Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Albino Rocca

Albino Rocca Barbaresco Ovello Vigna Loreto 2022

Rosso green fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €57,00
Prezzo di listino €57,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€684,00

12 bottiglie

€342,00

6 bottiglie

€171,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Barbaresco DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 15.0% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Nebbiolo
Affinamento 100% in botte di rovere tedesco e austriaco (20 hl) per circa 2 anni.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

La vigna Loreto è posta sul versante ovest della Menzione Geografica "Ovello", nel cuore della zona storica del Barbaresco. Vinificata separatamente per la prima volta negli anni Ottanta del Novecento racconta un’altra versione del Barbaresco: piena armonia al primo posto, accompagnata da intensità e calore.

Awards

  • 2022

    93

    /100

    Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.

  • 2022

    94

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

1 su 2

Dettagli

Profumo

Profumo

Al naso affascina con profumi di china e grafite, amalgamati a tabacco mentolato, ciliegia matura e chinotto, chiusi da note balsamiche di eucalipto.

Colore

Colore

Rubino granato luminoso.

Gusto

Sapore

Strutturato al palato, con tannini maturi, vivida freschezza e piacevole sapidità. Lunga chiosa minerale.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Carne
Selvaggina
Formaggi
Maiale

Produttore
Albino Rocca
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1940
  • Enologo: Paola Rocca, Carlo Castellengo
  • Bottiglie prodotte: 100.000
  • Ettari: 20
La nostra storia nasce a metà degli anni 40’, quando Giacomo Rocca, padre di Albino, avviò l’attività vitivinicola, dapprima vendendo le uve provenienti dai vigneti di famiglia e successivamente vinificandole in proprio, commercializzandone poi le damigiane in città e nelle campagne.

Fu negli anni ’60 che che, grazie all’eredità di parte di quei vigneti, nostro nonno Albino Rocca poté fondare quella che oggi è la nostra azienda. Un’azienda nella quale la sua presenza e il suo apporto, insieme al sostegno al successivo lavoro di nostro padre Angelo Rocca, hanno contribuito in modo fondamentale ad una tradizione famigliare e produttiva apprezzata internazionalmente ormai da anni.

Grazie all’acquisizione progressiva dei vigneti, la vinificazione del Nebbiolo, del Dolcetto e della Barbera, l’attenzione sempre maggiore alla produzione del Barbaresco e la ricerca determinata e costante della qualità, dapprima con i diradamenti e la cura tra i filari e poi con il rinnovo e l’ampliamento della cantina, insieme abbiamo costruito la nostra storia.
Scopri di più

Nome Albino Rocca Barbaresco Ovello Vigna Loreto 2022
Tipologia Rosso green fermo
Classificazione Barbaresco DOCG
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 15.0% in volume
Vitigni 100% Nebbiolo
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Albino Rocca
Ubicazione Single vineyard Loreto, nella Menzione Geografica "Ovello", comune di Barbaresco (CN)
Clima Altitudine: 240 m. s.l.m. Esposizione: Sud-Ovest.
Composizione del terreno Calcareo-argilloso con presenza di venature sabbiose.
Affinamento 100% in botte di rovere tedesco e austriaco (20 hl) per circa 2 anni.
Allergeni Contiene solfiti