Al rientro dal fronte, dopo la fine della Grande Guerra nel 1919, Loe coronò il sogno della sua vita. Impiantò, in località "Sa Conca" a Berchidda (OT), un piccolo vigneto nella terra dove aveva trascorso la sua giovinezza. Una vita fatta di inenarrabili sacrifici che gli anni trascorsi sui campi di battaglia avevano rischiato di rendere vani. Quella terra, sferzata continuamente dal vento e tempestata di roccia granitica, si rivelò in pochi anni il luogo ideale per la coltivazione del Vermentino.
Uomo generoso, Loe amava far gustare a tutti i suoi amici quel vino, dal colore paglierino e dagli aromi fruttati, la cui fama in poco tempo raggiunse i paesi vicini. Ben presto tutte le ricorrenze più importanti, come matrimoni o la nascita di un bambino, erano allietate dal Vermentino di Loe.
I suoi figli, continuarono nei decenni successivi la produzione di questo vino inarrivabile, senza mai avviare un attività commerciale.
In quella terra ideale per la coltivazione della vite, alla fine degli anni novanta, la terza e la quarta generazione di questi autentici pionieri estese la superficie dell'originaria vigna iniziando a produrre, con tecniche all'avanguardia, un Vermentino fra i più eleganti e raffinati che oggi la terra di Gallura possa offrire.
Tenute Sa Conca

Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Berchidda (OT)

Sardegna
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Tenute Sa Conca vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto