Il termine Punset deriva dal dialetto piemontese ed ha origine leggendaria: pare che storicamente i Conti di Castelborgo usassero questo vezzeggiativo, che significa letteralmente “bella collina” o “punta”, per descrivere l’unica delle loro tenute che svettava dalle nebbie autunnali e che poteva essere così ammirata dal loro castello. I vigneti sono di proprietà della famiglia Marcarino da tempi lontani ed è difficile risalire alla data di inizio delle attività di vinificazione; questo in passato non rappresentava l’impegno principale di casa e la produzione di vino si limitava a dover soddisfare il consumo familiare.
Renzo Marcarino, nel 1964, inizia ufficialmente l’attività ponendo le prime bottiglie sul mercato. All’inizio degli anni ’80 una scelta determinante, voluta e portata avanti dalla figlia Marina, segna la svolta: convertire la totalità dell’azienda alla coltivazione biologica, eliminando ogni genere di pesticida e tutti i prodotti di sintesi.
Punset

Anno di avviamento
1964
Enologo
Marina Marcarino, Piero Ballario
Bottiglie prodotte
80.000
Ettari
15
Tipo di coltivazione
Agricoltura biologica
Posizione
Via Zocco, 2 - Neive (CN)

Piemonte
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Punset vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto