Clos de la Coulée de Serrant (Nicolas Joly)

La Coulée de Serrant è il nome di una vigna impiantata dai monaci cistercensi attorno all'anno 1130, e da allora è sempre rimasto un vigneto: sono quasi 900 anni di vendemmie successive e ininterrotte. Il piccolo e vecchio monastero, che fa parte della tenuta, è stato dichiarato monumento storico nazionale. A pochi metri di distanza dal monastero sono visibili le rovine del castello di "La Roche aux-Moines", attorno al quale, nel 1214, si svolse la celebre battaglia nella quale Filippo Augusto sconfisse Giovanni Senza Terra, figlio di Giovanni Cuor di Leone.

Tutto intorno al castello si trovano ancora antiche vestigia di civiltà Celtica, Romana e Carolingia. La produzione si articola su tre linee diverse: la Coulée de Serrant (AOC Coulée de Serrant) posto sulla ripida collina che guarda la Loira, un piccolo vigneto si soli 7 ettari dai quali si producono circa 25.000 bottiglie per anno; le Vieux clos (AOC Savennières), più piccola, dalla quale si producono 8/10 mila bottiglie; le Clos de la Bergerie (AOC La Roche aux Moines) capace di dare una produzione di 15mila bottiglie.
Anno di avviamento
1962
Bottiglie prodotte
50.000
Ettari
16
Tipo di coltivazione
Agricoltura biologica
Posizione
Savennières (France)
Zona di produzione: Loira
Loira
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti

Clos de la Coulée de Serrant (Nicolas Joly) vini

Filtra
Cosa stai cercando?
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto