Castelvecchio (Famiglia Terraneo)

Il Carso è un territorio conosciuto a volte solo per le tristi e sanguinose vicende storiche della Prima Guerra mondiale. In realtà è sempre stato un territorio vocato per la coltura della vite, dell’ulivo e delle primizie grazie alle peculiarità pedoclimatiche di questo altipiano.

Testimonianza di questa ricchezza naturale è data dalla presenta della villa veneta della Torre Hohelohe, costruita a fine 1700. Questa storica dimora era luogo di rappresentanza e villeggiatura, inserita in una grande proprietà agricola. La Villa Veneta associava infatti alla funzione pratica di gestione della terra quella di svago e villeggiatura.

Nei mappali storici si notano fin da allora la presenza di orti, ulivi e vigneti. La Villa rimase di proprietà della dinastia dei conti Della Torre Hofer Valsassina fino al 1849, poi passò alla famiglia dei principi Hohenlohe Waldenburg.

Con lungimiranza e passione dagli anni ’80 la famiglia Terraneo porta avanti questo bellissimo progetto di villa fattoria-agricola, valorizzando al meglio il terroir carsico con la produzione di vini di grande carattere e di olio.
Castelvecchio (Famiglia Terraneo)
Castelvecchio (Famiglia Terraneo)
Anno di avviamento
1978
Enologo
Gianni Menotti
Bottiglie prodotte
140.000
Ettari
35
Tipo di coltivazione
Agricoltura biologica
Posizione
Via Castelnuovo, 2 - Sagrado (GO)
Proprietario delle uve
Solo uve di proprietà.
Zona di produzione: Friuli-Venezia Giulia
Friuli-Venezia Giulia
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti

Castelvecchio (Famiglia Terraneo) vini

Filtra
Cosa stai cercando?
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto