Castello di Radda

La Società Agricola Castello di Radda SS è situata sulla collina che fronteggia a Est il borgo di Radda in Chianti, sotto il castello di Volpaia. L'esposizione dei vigneti ruota da Sud-Est a Sud-ovest su terreni di medio impasto argilloso calcareo, con buona presenza di scheletro, particolarmente vocati per la coltivazione del Sangiovese e del Canaiolo.

Acquisita dalla famiglia Beretta nel 2003 con l'obiettivo di incrementare il loro interesse nel settore vitivinicolo, in cui sono già attivi con l'azienda storica di famiglia "Lo Sparviere", che produce le preziose bollicine di Franciacorta. Il progetto si concretizza con il recupero, in termini qualitativi, dei 45 ettari vitati e la costruzione di una grande cantina realizzata secondo il progetto dell'architetto Spartaco Mori.
Castello di Radda
Castello di Radda
Castello di Radda
Anno di avviamento
2003
Enologo
Maurizio Castelli
Bottiglie prodotte
120.000
Ettari
40
Tipo di coltivazione
Agricoltura biologica
Posizione
Loc. Il Becco, 101A - Radda in Chianti (SI)
Zona di produzione: Toscana
Toscana
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
  • Castello di Radda Chianti Classico 2022
    4 VT
    Vitae AIS
    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).
    91 JS
    James Suckling
    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.
    2 VR
    Veronelli
    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.
    14.0%
    Produttore:

    Castello di Radda

    Chianti Classico 2022

    Prezzo di listino €17,00
    Prezzo di listino €17,00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Castello di Radda Guss 2016
    94 JS
    James Suckling
    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.
    93 RP
    Robert Parker
    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.
    3 VR
    Veronelli
    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.
    15.5%
    Produttore:

    Castello di Radda

    Guss 2016

    Prezzo di listino €55,00
    Prezzo di listino €55,00 Prezzo scontato
    Esaurito