Cascina Massara

I nostri vigneti sono tutti dislocati nelle colline che disegnano il territorio del Comune di Verduno. I dieci ettari sono vitati per la maggior parte a Nebbiolo da Barolo e il cuore della produzione è nel crü Massara che viene considerato tra i migliori appezzamenti tra i crus del Barolo. Il Barolo che otteniamo si caratterizza per profumi e sapori che spiccano, tannini evoluti e morbidi. La struttura importante e l'equilibrio tra gli elementi permettono di degustarlo in modo piacevole fin dai primi anni di età.

Valorizziamo anche i vitigni di Barbera, Dolcetto, Nebbiolo (per il Nebbiolo Langhe), Pelaverga e Favorita.

Nel vigneto cerchiamo di ottenere un'uva che mantenga l' "essenza del terroir": le componenti calcareo-argillose della terra sono il luogo ideale per ottenere grappoli ricchi di sapore e profumi, che si sviluppano poi nel vino. Il lavoro durante l'anno è prettamente manuale e incentrato ad ottenere qualità fin dai primi passaggi della potatura.

Facciamo parte degli undici produttori di Pelaverga, un vitigno autoctono che dona un vino piacevole, molto minerale, dai profumi e sapore particolari. Il Verduno Pelaverga è una Doc nella quale crediamo perché conferma come il terroir del Comune di Verduno può donare agli appassionati vini di qualità, oltre il Re Barolo.
Cascina Massara
Cascina Massara
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Via Capitano Laneri, 6 - Verduno (CN)
Zona di produzione: Piemonte
Piemonte
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti

Cascina Massara vini

Filtra
Cosa stai cercando?
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto