Ca di Camilla

L’azienda si trova lungo la vallata del fiume Savio, 4 km dopo Sarsina, su di un dolce altipiano. Il vigneto si estende per 4 ha ed è uno dei più alti della zona collinare.

Il microclima è unico e favorevole: l’altitudine sul livello del mare, la notevole escursione termica tra giorno e notte, l’esposizione favorevole, il terreno calcareo e ben drenato, la presenza di costanti brezze, ed il fiume che scorre in fondo alla vallata, consentono alle uve di maturare senza forti contaminazioni da parte dell’uomo, in modo del tutto naturale. Il risultato di questi fattori è unico e irripetibile: una esaltazione delle peculiarità dei vitigni coltivati e delle loro caratteristiche organolettiche.

La guida Veronelli 2021 ha premiato i seguenti vini con il fiore di loto, cioè dei vini che sono stati valutati per la prima volta (il punteggio va da 80 a 93/100 punti):

- Careste Rubicone Rosso 2019

- Fuoriserie Rubicone Rosso 2018

- Romagna Sangiovese Superiore Camillo 2018
Ca di Camilla
Ca di Camilla
Ca di Camilla
Anno di avviamento
1888
Enologo
Dott. Sergio Parmeggiani
Bottiglie prodotte
10.000
Ettari
4
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Via Cá della Camilla, 25 - Valbiano di Sarsina (FC)
Zona di produzione: Emilia-Romagna
Emilia-Romagna
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti

Ca di Camilla vini

Filtra
Cosa stai cercando?
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto