Massimo Alessandri coltiva il suo vigneto, nel cuore dell’entroterra imperiese, in località Costa Parrocchia a Ranzo, un borgo che degrada con scenografici terrazzamenti ottimamente esposti verso la vallata.
Le vigne sono tutte coltivate con metodo Guyot su un terreno di sette ettari ad un altitudine che varia dai 280 ai 400 metri sul livello del mare.
Da tempo questa zona è conosciuta per la coltivazione di vigneti posti coraggiosamente tra le montagne e il mare, favoriti dal clima mite e dalle molte preziose giornate di sole. Inoltre la composizione del terreno, calcareo-argilloso, è in grado di fornire alle uve tutte le sostanze nutritive e minerali delle quali hanno bisogno.
Su questo territorio, morfologicamente complesso, Massimo Alessandri lavora e produce vini che hanno conosciuto una crescita straordinaria tanto da essere egli stesso considerato uno dei più affidabili vigneron della regione che con passione e dedizione insegue i migliori standard qualitativi delle uve.
Vendemmia dopo vendemmia Massimo Alessandri raccoglie uve sane, schiette e ricche in ogni più piccola traccia organolettica. Nascono così vini freschi, puri ed eleganti che parlano di tradizione, vini generosi e tenaci che raccontano la vera anima ligure.
Nella cantina si trovano tutte le più attuali tecnologie enologiche, impiegate nel massimo rispetto di quelle che sono le più storiche e solide tradizioni locali. Prima dell’affinamento in bottiglia, la maturazione delle uve per alcune qualità di vino come Viorus, Seiana e Ligustico, avviene in botti di rovere francese da 600 litri; mentre per altre, come Vermentino e Pigato, vengono usate le più moderne vasche di acciaio inox a temperatura controllata.
Alessandri Massimo
Anno di avviamento
1996
Enologo
Walter Bonetti
Bottiglie prodotte
30.000
Ettari
6
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Via Costa Parrocchia, 42 - Loc. Costa Parrocchia Ranzo (IM)
Liguria
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
-
3 GRGambero Rosso
Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.13.0%Prezzo di listino €17,50Prezzo di listino €17,50 Prezzo scontato Prezzo unitario per -
14.0%Prezzo di listino €26,00Prezzo di listino €26,00 Prezzo scontato Prezzo unitario perEsaurito