Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Santadi

Santadi Cannonau di Sardegna Noras 2021

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino CHF 19.00
Prezzo di listino CHF 19.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Altre annate:

2022
Ultime 1 bottiglie rimaste
Denominazione Cannonau di Sardegna DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Sardegna (Italia)
Vitigni 90% Cannonau, 10% Carignano
Affinamento Il vino passa in barrique di secondo passaggio per un breve soggiorno di 6 mesi. Segue un affinamento di 6 mesi in bottiglia.
Altre annate 2022
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Profumo

Profumo

Note mediterranee, complesse, aromi di mirtilli e more mature, spezie tendenti al dolce, tabacco e cioccolato.

Colore

Colore

Rosso rubino intenso.

Gusto

Sapore

Caldo, morbido, tannini dolci di rara intensità.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Accompagna piatti strutturati, arrosti, carni e pesci alla griglia, selvaggina e formaggi.

Carne
Formaggi
Maiale

Produttore
Santadi
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1960
  • Enologo: Riccardo Curreli, Giorgio Marone
  • Bottiglie prodotte: 1.800.000
  • Ettari: 650
La Cantina di Santadi nasce nel 1960 per volontà di un gruppo di produttori di uva, coordinati dall’ETFAS, ossia l’Ente per la trasformazione fondiaria e agraria in Sardegna, con l’intento di trasformare le uve in forma associata e vendere il vino ottenuto. L’ubicazione è a Santadi, zona sud-occidentale della Sardegna, nel cuore del Sulcis.

Dalla fondazione ad oggi è stato un continuo crescendo, il marchio dei vini Santadi è sempre più diffuso ed apprezzato in tutto il mondo, il cui successo è sicuramente dovuto alla squadra, ovvero i produttori, gli amministratori, i commerciali, i collaboratori e le maestranze tutte, che rappresentano per il territorio un patrimonio di grandi professionalità.
Scopri di più

Nome Santadi Cannonau di Sardegna Noras 2021
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Cannonau di Sardegna DOC
Annata 2021
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 90% Cannonau, 10% Carignano
Nazione Italia
Regione Sardegna
Produttore Santadi
Clima Caldo-arido in estate, temperato d’inverno.
Composizione del terreno Terreni sabbiosi misti a sfascio di granito.
Sistema di allevamento Vigneti allevati ad alberello (vigna latina) nelle zone più vocate.
Vendemmia Raccolta manuale in cassette nell’ultima decade di settembre.
Vinificazione L’uva ben matura, dopo essere stata diraspata e ammostata, fermenta per 12 4 giorni in serbatoi inox a temperatura controllata di 22° - 24° C. Durante la fermentazione subisce frequenti rimontaggi per estrarre tutto il patrimonio tannico, polifenolico e di estratti. A seguito delle fermentazione malolattica, che è precoce e spontanea, ai primi di dicembre.
Affinamento Il vino passa in barrique di secondo passaggio per un breve soggiorno di 6 mesi. Segue un affinamento di 6 mesi in bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti