Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Rinaldini Moro

Rinaldini Lambrusco Rosé

Rosato frizzante secco

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 11.00
Prezzo di listino CHF 11.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
CHF 132.00

12 bottiglie

CHF 66.00

6 bottiglie

CHF 33.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Emilia IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 11.5% in volume
Area Emilia-Romagna (Italia)
Vitigni Lambrusco Marani, Lambrusco Salamino
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 91

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

  • 88

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

1 su 3

Perfume

Profumo

Il bouquet è di notevole raffinatezza, con fragranze di fiori e frutti rossi, dal lampone alla fragolina di bosco.

Color

Colore

Rosato con riflessi viola.

Taste

Sapore

Il sapore pulito e morbido, con una spiccata mineralità, danno una squisita fragranza ed equilibrio di lunga persistenza.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini rosati frizzanti

Produttore
Rinaldini Moro
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1972
  • Enologo: Luca Zavarise
  • Bottiglie prodotte: 90.000
  • Ettari: 15
La nostra azienda agricola è stata fondata alla fine degli anni sessanta dal papà Rinaldo Rinaldini, che all’epoca gestiva con la famiglia un rinomato ristorante, in cui vini e salumi erano prodotti artigianalmente e dove venivano serviti i piatti più autentici della cucina emiliana.

Il comparto aziendale si trova a metà strada tra Reggio Emilia e Parma, ai piedi delle colline Matildiche. L’amore per la terra, l’ammirazione e la conoscenza dei riti “champenois” crescevano con il tempo e fu proprio questo che portò la nostra famiglia ad essere dei viticultori.

Grazie alla tecnica e alla curiosità, si decise di salvare antichi vitigni, condannati altrimenti all’estinzione. In pochi anni si è così dimostrato, come da terreni e viti maltrattate dai produttori e dimenticate dai maestri della cultura enologica, possano nascere miracoli veri.

Ancora oggi l’attività ha mantenuto il suo carattere familiare, infatti a gestire l’intero ciclo di trasformazione, dall’uva alla bottiglia, se ne occupa Paola Rinaldini con il marito Marco Melegari e il figlio Luca, quest’ultimo è in oltre responsabile della cura dei vigneti. La cantina è stata ricavata da un’antica cascina del 1884 che sorge al centro dei vigneti.
Scopri di più

Accompagna squisitamente ogni piatto della cucina internazionale sia di carne sia pesce, ma è meraviglioso con la pizza.

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pollame
Pesce magro
Pizza

Nome Rinaldini Lambrusco Rosé
Tipologia Rosato frizzante secco
Classificazione Emilia IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 11.5% in volume
Vitigni Lambrusco Marani, Lambrusco Salamino
Nazione Italia
Regione Emilia-Romagna
Produttore Rinaldini Moro
Ubicazione S. Ilario d'Enza (RE)
Acidità totale 7.0
Zuccheri residui 12.5
Allergeni Contiene solfiti