Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Re Manfredi

Re Manfredi Aglianico del Vulture Superiore Serpara 2017

Rosso fermo

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 30.00
Prezzo di listino CHF 30.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
CHF 180.00

6 bottiglie

CHF 90.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Aglianico del Vulture Superiore DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 15.0% in volume
Area Basilicata (Italia)
Vitigni 100% Aglianico
Affinamento Una volta terminata la fermentazione malolattica, il vino matura in barriques per 12-24 mesi a seconda dell’età del legno.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Nel bicchiere sale subito in cattedra, forte, suadente. Un capolavoro «artigianale» secondo natura, quasi una contraddizione in termini. Il bicchiere dev’essere immenso per contenerlo: solo così si può godere a minuscoli sorsi della sua grandezza che viene dal fuoco. Proprio come un vulcano.

Awards

  • 2017

    5

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2017

    3

    Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.

  • 2017

    94

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

  • 2017

    4

    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).

1 su 4

Perfume

Profumo

Olfatto profondo e composito di confettura di frutti di bosco, alloro, tabacco da sigaro, radice di liquirizia. Corredano il quadro sensazioni balsamiche raffinate, di aghi di pino e fogliame umido.

Color

Colore

Rosso rubino dal cuore impenetrabile.

Taste

Sapore

Sorso elegante e insieme molto serio, quasi riottoso, con tannini serrati e una lamina fresca inaspettata, senza troppe concessioni alle rotondità e alla morbidezza. Fin di bocca lunghissimo e variegato, con ampi rimandi alle note percepite all'olfatto, private però di ogni richiamo fruttato, tanto da apparire severo ed estremamente rigoroso.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Re Manfredi
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1998
  • Enologo: Christian Scrinzi
  • Bottiglie prodotte: 235.000
  • Ettari: 110
Re Manfredi nasce nel 1998 nel cuore della zona di produzione dell’Aglianico del Vulture DOC, a pochi chilometri da Venosa, cittadina illustre per aver dato i natali nel 65 a.C. al poeta latino Orazio. Un’elegante e accogliente masseria svetta al centro della proprietà che si estende per oltre 100 ettari di vigneti coltivati a Guyot e a cordone speronato.

Accanto alla masseria si trova la moderna e dinamica cantina di Terre degli Svevi condotta da Andrea Autino. L’azienda possiede un moderno impianto di vinificazione ed una prestigiosa barricaia in cui si affinano i vini.
Scopri di più

Carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati.

Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Re Manfredi Aglianico del Vulture Superiore Serpara 2017
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Aglianico del Vulture Superiore DOCG
Annata 2017
Formato 0,75 l
Grado alcolico 15.0% in volume
Vitigni 100% Aglianico
Nazione Italia
Regione Basilicata
Produttore Re Manfredi
Ubicazione Venosa (PZ)
Vendemmia Ultima decade di ottobre e primi giorni di novembre.
Temperatura di fermentazione 26 °C
Periodo di fermentazione 7 0 giorni
Vinificazione Vinificati con una macerazione prefermentativa a 5 °C per 10 giorni e da una fermentazione condotta con lieviti naturali per 7 0 giorni con temperature max di 26 °C.
Affinamento Una volta terminata la fermentazione malolattica, il vino matura in barriques per 12-24 mesi a seconda dell’età del legno.
Acidità totale 5.45
PH 3.79
Zuccheri residui 3.7
Allergeni Contiene solfiti