Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
14 -16 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1941
- Enologo: Paolo Salvi
- Bottiglie prodotte: 120.000
- Ettari: 30


Nome | Pandolfa Sangiovese Superiore Federico 2023 |
---|---|
Tipologia | Rosso biologico fermo |
Classificazione | Romagna DOC |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | 95% Sangiovese |
Nazione | Italia |
Regione | Emilia-Romagna |
Produttore | Pandolfa |
Ubicazione | Fiumana di Predappio (FC) |
Clima | Altitudine: 80 50 m.s.l.m. |
Composizione del terreno | Argille calcaere brune. |
Resa per ettaro | 9000 kg/Ha |
Vendemmia | Seconda decade di settembre. |
Vinificazione | Le uve sangiovese sono fermentate in acciaio a temperatura controllata. Il contatto del vino con le bucce dura mediamente 14 giorni; segue la fermentazione malolattica. |
Affinamento | Minimo per 6 mesi in contenitori di acciaio e 2 mesi in bottiglia. |
Allergeni | Contiene solfiti |