Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Marramiero

Marramiero Pecorino Abruzzo 2023

Bianco green fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 15.50
Prezzo di listino CHF 15.50
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Altre annate:

2024
CHF 93.00

6 bottiglie

CHF 46.50

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Abruzzo DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Area Abruzzo (Italia)
Vitigni 100% Pecorino
Affinamento In tini di acciaio inox e infine in bottiglia.
Altre annate 2024
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Antiche cerimonie si celebravano in due momenti dell’anno, in autunno e in primavera, e rappresentavano il riposo e il risveglio perenne della natura nelle campagne, la “Celebrazione della Vita” la cui forza e rinascita sono riflesse nella spiga di grano. La ciclicità e la rigenerazione sono riti di passaggio che sanciscono i momenti essenziali della vita, come quello della transumanza durante la quale le greggi si spostavano, per l’antico tratturo, dalle zone collinari e montane verso i litorali marini nella stagione invernale e sul tragitto opposto in quella estiva cibandosi dell’uva “Pecorino”.

Perfume

Profumo

Il suo profumo è caratteristico e deciso con suadenti essenze di frutta anche tropicale, mango, melone, pompelmo e singolari sfumature speziate.

Color

Colore

Il nostro Pecorino, conserva il colore del biondo grano, giallo aureo e riflessi scintillanti.

Taste

Sapore

Gusto pieno, armonioso, sapido e di lunga persistenza.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Produttore
Marramiero
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1994
  • Enologo: Romeo Taraborrelli
  • Bottiglie prodotte: 411.600
  • Ettari: 45
Alleviamo la vite dall’inizio del secolo scorso e produciamo vini che si riconoscono in primo luogo dalle etichette sulle quali campeggia il segno vigoroso del sigillo del fondatore. Una D e una M si intrecciano in una radice, nodosa e caparbia, decisa a non staccarsi dal terreno sul quale è cresciuta. Un marchio, il nostro, che rappresenta vini che ambiscono a superarsi continuamente.

Conosciamo ogni pianta e la seguiamo quotidianamente nel suo ciclo di vita con gesti tramandati di generazione in generazione che si integrano con studi innovativi di viticoltura, sperimentazione e formazione continua. Il carattere dei nostri vini, delineati da una forte impronta territoriale, si forma in un percorso specifico per ogni vigna e per ogni vino, partendo dalla pianta per proseguire poi in cantina.
Scopri di più

Accompagna antipasti delicati, primi piatti con salse bianche, anche a base di pesce.

Pasta
Pesce
Crostacei
Pesce magro

Nome Marramiero Pecorino Abruzzo 2023
Tipologia Bianco green fermo
Classificazione Abruzzo DOC
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Vitigni 100% Pecorino
Nazione Italia
Regione Abruzzo
Produttore Marramiero
Ubicazione Rosciano, Tenuta Milano e altre zone vocate Regione Abruzzo
Composizione del terreno Prevalentemente profondi, ricchi, tendenti all’argilloso.
Sistema di allevamento Spalliera e altri sistemi tradizionali.
Vinificazione Fermentazione: in tini di acciaio inox, dopo contatto delle bucce con il mosto a freddo e pressatura soffice integrale.
Affinamento In tini di acciaio inox e infine in bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti