Descrizione
C’è una storia antichissima e una storia recente dietro la qualità di questo Neromaccarj, 100% Nero d’Avola. La storia geologica di terreni caratterizzati da stratificazioni sottili e compatte. La storia più attuale di vigneti piantati oltre 35 anni fa. Storie unite dalla passione, conoscenza e determinazione che hanno portato a individuare questa cru, tra le più rinomate della zona di Pachino, per realizzare un vino possente, dalla fitta trama tannica.
Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1996
- Enologo: Salvo Foti
- Bottiglie prodotte: 220.000
- Ettari: 40


Nome | Gulfi Neromaccarj Nero d'Avola 2018 |
---|---|
Tipologia | Rosso biologico fermo |
Classificazione | Terre Siciliane IGT |
Annata | 2018 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.0% in volume |
Vitigni | 100% Nero d'Avola |
Nazione | Italia |
Regione | Sicilia |
Produttore | Gulfi |
Ubicazione | Chiaramonte Gulfi (RG) |
Clima | temperato-caldo mediterraneo. Altitudine: 30 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Calcareo-argilloso. |
N. piante per ettaro | 8000 |
Resa per ettaro | 50 q |
Vinificazione | Le uve, vendemmiate dopo la metà di settembre, sono vinificate in rosso con lunga macerazione del mosto con le bucce. |
Affinamento | Dopo la malolattica, il vino viene travasato in piccole botti da 500 litri dove rimane per circa 2 anni. In bottiglia per almeno 1 anno. |
Produzione annata | 6376 bottiglie |
Allergeni | Contiene solfiti |