Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Drei Donà - Tenuta la Palazza

Drei Donà Sangiovese di Romagna Riserva Pruno 2020

Rosso biologico fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 29.00
Prezzo di listino CHF 29.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Ultime 1 bottiglie rimaste
Denominazione Romagna DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Emilia-Romagna (Italia)
Vitigni 100% Sangiovese
Affinamento la selezione "Pruno"viene interamente affinata in barriquesdi Alliere Tronçaisdi capacità225 lt.e 350 lt.per un periodo, variabile a seconda delle annate, di circa 16-18 mesi. Dopo l’imbottigliamento èaffinato per altri 8 -10 mesi a completamento della maturazione.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Vino impegnativo e di gran carattere, adatto alle più importanti occasioni, apprezza gli accostamenti con i grandi piatti della tradizione e trova il suo miglior abbinamento con la cacciagione tutta ed i secondi piatti saporiti.

Awards

  • 2020

    4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2020

    4

    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).

1 su 2

Perfume

Profumo

Al naso regala un bouquet fresco e avvolgente, con sentori netti di cioccolato, menta e frutti di bosco maturi, prugna, mora, mirtillo e cassis, viola passita, pepe rosa, chiodo di garofano e una tostatura appena avvertibile, legno di cedro, caffè.

Taste

Sapore

L'impatto al gusto è stupefacente, i tannini sono capaci di mordere, ma con inusuale eleganza e l'acidità.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Drei Donà - Tenuta la Palazza
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1923
  • Enologo: Marco Bernabei
  • Bottiglie prodotte: 130.000
  • Ettari: 30
La Tenuta Drei Donà sorge sulle antiche colline romagnole tra le città di Forlì, Castrocaro e Predappio in strategica posizione allo bocco delle valli dei fiumi Rabbi e Montone, attorno a una delle torri di guardia che Caterina Sforza nel 1481 pose a difesa dei suoi territori.La tenuta appartine ai conti Drei Donà dagli inizi del secolo, e da sempre è dedicata alla produzione di uve sangiovese.

Con l'avvento dell'attuale proprietario claudio Drei Donà, che ha abbandonato l'attività forense per dedicarsi a tempo pieno all'azienda, e poi anche di suo figlio Enrico, inizia una radicale opera di cambiamenti che imprimono una svolta decisiva agli ettari della proprietà.

Dei 30 ettari vitati, la maggior parte è naturalmente dedicata al Sangiovese di Romagna, i cui vecchi impianti sono stato oggetto di un particolare studio e selezione che ha portato poi al loro restauro attraverso il reimpianto della selezione massale di Palazza.

La filosofia che anima l'azienda è di estremo rigore: i vini qui prodotti sono il risultato del severo lavoro in vigna prima e in cantina poi, l'espressione più pura del nostro terroir di Massa di Vecchiazzano sulle colline della Romagna Centrale.

Un accenno meritano i particolari nomi dei vini: tutti sono stati battezzati coi nomi dei cavalli del piccolo allevamente scuderia di famiglia.
Scopri di più

Pasta
Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Drei Donà Sangiovese di Romagna Riserva Pruno 2020
Tipologia Rosso biologico fermo
Classificazione Romagna DOC
Annata 2020
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 100% Sangiovese
Nazione Italia
Regione Emilia-Romagna
Produttore Drei Donà - Tenuta la Palazza
Ubicazione Sulle antiche colline romagnole tra le città di Forlì, Castrocaro e Predappio
Composizione del terreno Medio impasto argilloso-limoso con vena calcarea ad 1 mt. di profondità
Resa per ettaro 62 q.li, 40 hl.
Vendemmia La raccolta effettuata a mano avviene in due periodi diversi selezionando esclusivamente le uve migliori.Vinificazione con pigiatura e diraspatura delle uve.
Temperatura di fermentazione A temperatura controllata tra 28°e 30°con rimontaggi giornalieri.
Periodo di fermentazione La fermentazione viene effettuata in vasche di acciaio inoxper un periodo variabile tra i 12 ed i 18 giorni
Tecnica di produzione Fermentazione malo-latticain acciaio inox.
Affinamento la selezione "Pruno"viene interamente affinata in barriquesdi Alliere Tronçaisdi capacità225 lt.e 350 lt.per un periodo, variabile a seconda delle annate, di circa 16 8 mesi. Dopo l’imbottigliamento èaffinato per altri 8 0 mesi a completamento della maturazione.
Allergeni Contiene solfiti