Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Cesarini Sforza

Cesarini Sforza 1673 Trento Extra Brut Riserva 2017

Bianco spumante metodo classico extra brut

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 24.00
Prezzo di listino CHF 24.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
CHF 288.00

12 bottiglie

CHF 144.00

6 bottiglie

CHF 72.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Trento DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Trentino Alto Adige (Italia)
Vitigni 100% Chardonnay
Affinamento Sulle lisi per 6 mesi circa, rifermentazione in bottiglia, 60 mesi di permanenza sui lieviti.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Prodotto con le migliori uve Chardonnay provenienti dai vigneti d’altura più vocati della Valle di Cembra, la Riserva 1673 è apprezzatissimo ambasciatore della qualità Cesarini Sforza. L’importante escursione termica tra il giorno e la notte e la corretta insolazione contribuiscono a concentrare nei grappoli i tipici e ricercati aromi fruttati.

Perlage

Perlage

Nobile perlage.

Perfume

Profumo

Eleganti toni di cedro e frutta candita, per poi virare su note di miele millefiori, burro d'arachidi, spezie dolci, frutta a polpa gialla e tropicale.

Color

Colore

Manto oro.

Taste

Sapore

Sorso impattante per freschezza e corredo sapido, ben presto riequilibrato da misurata morbidezza e rifinito da lunga persistenza tostata e minerale.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Spumanti Metodo Charmat

Produttore
Cesarini Sforza
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1974
  • Enologo: Andrea Buccella
  • Bottiglie prodotte: 1.000.000
Da Parma, dove partecipavano al governo del Ducato, i Cesarini Sforza si trasferirono due secoli or sono nell’allora Principato Vescovile di Trento, allorché un membro della famiglia assunse come Podestà la guida della città.

A quell’epoca le nobili casate come Cesarini Sforza si facevano titolo di merito, ed era naturale in un’economia prettamente agricola come quella trentina, di avere vigneti di gran pregio, dai quali ricavare vini altrettanto preziosi.

Raccogliendo questa antica eredità, un gruppo di qualificati imprenditori del settore vitivinicolo trentino fondò nel 1974 l’Azienda Spumantistica Cesarini Sforza, con l’obiettivo di produrre spumanti di alta qualità che sapessero affermarsi non solo tra i consumatori trentini, ma anche sulla scena nazionale.

In pochi anni Cesarini Sforza ha saputo trovare una sua collocazione precisa nel mercato nazionale e internazionale degli spumanti, con prodotti di assoluto prestigio.
Scopri di più

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi

Nome Cesarini Sforza 1673 Trento Extra Brut Riserva 2017
Tipologia Bianco spumante metodo classico extra brut
Classificazione Trento DOC
Annata 2017
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 100% Chardonnay
Nazione Italia
Regione Trentino Alto Adige
Produttore Cesarini Sforza
Ubicazione Ravina (TN)
Clima Altitudine: 550-670 m. s.l.m. Esposizione: Sud, Sud-Est.
Composizione del terreno Sabbioso, sciolto, ricco in porfido.
Sistema di allevamento Pergola semplice trentina.
N. piante per ettaro 5000
Vendemmia Raccolta manuale nella prima decade di Settembre.
Vinificazione Pressatura soffice di uve intere in apposite marmonier, decantazione statica dei mosti, fermentazione a temperatura controllata in serbatoi d’acciaio inox.
Affinamento Sulle lisi per 6 mesi circa, rifermentazione in bottiglia, 60 mesi di permanenza sui lieviti.
Allergeni Contiene solfiti