Corrieri
Tutte le nostre spedizioni sono affidate ai migliori corrieri: UPS e TNT .
Tutti i nostri vini saranno trasportati con adeguati imballi e coperti da polizza assicurativa che tutela il cliente in caso di rottura o smarrimento durante il trasporto dell'ordine.
Le consegne in Italia sono effettuate entro un tempo di 1-2 giorni lavorativi, in Europa di 2-5 giorni e in USA in 35-50 giorni dalla data dell'ordine.
In ogni caso al momento della spedizione viene emessa una mail di notifica di avvenuta spedizione contenente il codice di tracking che traccia in tempo reale lo stato della consegna.
Imballi
Utilizziamo esclusivamente imballi brevettati per essere affidabili, isotermici, sicuri ed ecologici. L'intera confezione è reciclabile al 100%.
Per le nostre spedizioni abbiamo deciso di utilizzare imballaggi sicuri e brevettati PERBACCO winebox ® di Errevi S.r.l..

L’EPS è un materiale plastico che come tutti gli altri può essere riciclato.
I manufatti realizzati in EPS sono composti per il 98% da aria.
PERBACCO® è un packaging resistente per poter essere riutilizzato più volte.
Una volta esaurita la sua funzione, va smaltito nella plastica dove esiste la separazione oppure nel secco non riciclabile.

Prezzi
Le spese di spedizione variano in base alla destinazione e al peso della merce e sono gratuite oltre un piccolo limite di spesa.
Vedi tabella sotto per maggiori informazioni (i dati riportati sono indicativi e sono calcolati ipotizzando la spedizione di bottiglie da 0,75 litri del peso di 1.5 kg cad.).
Per la spedizione in contrassegno (solo Italia) è necessario aggiungere 4 euro + iva alla spedizione.
Passaggio del rischio
Gli acquisti sul sito Xtrawine.com sono soggetti alla disciplina del codice del Consumo D.Lgs. 21/2014.
Art. 63 Passaggio del rischio - Codice del Consumo
1. Nei contratti che pongono a carico del professionista l’obbligo di provvedere alla spedizione dei beni il rischio della perdita o del danneggiamento dei beni, per causa non imputabile al venditore, si trasferisce al consumatore soltanto nel momento in cui quest’ultimo, o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei beni.
2. Tuttavia, il rischio si trasferisce al consumatore gia’ nel momento della consegna del bene al vettore qualora quest’ultimo sia stato scelto dal consumatore e tale scelta non sia stata proposta dal professionista, fatti salvi i diritti del consumatore nei confronti del vettore.
Tempi di consegna
- I tempi di consegna dichiarati nelle varie parti del sito sono calcolati sulla base di medie statistiche e non sono pertanto deterministici. Quanto da noi dichiarato non rappresenta un impegno di consegna ma un'indicazione di massima. In merito ai tempi di consegna valgono le leggi relative al Codice al consumo.
- I tempi di consegna possono subire variazioni in presenza di fenomeni COVID 19 sulle reti distributive dei corrieri.
- I tempi di consegna possono subire variazioni a seguito di cause di forza maggiore e nella fattispecie, in via esemplificativa ma non esaustiva, scioperi, agitazioni sindacali, eventi atmosferici.