Tipologia |
Rosato spumante metodo charmat extra dry |
Tecnica di produzione |
La pressatura soffice delle uve lambrusco e delle uve pinot nero permette di ottenere un mosto con un leggero colore rosa. Dopo una fermentazione a temperatura controllata si lascia riposare fino a dicembre-gennaio in modo che si pulisca naturalmente dalle sostanze impure, dopodichè viene messo in cisterne isobariche termocondizionate in cui avviene la presa di spuma (metodo Martinotti). Quest’ultima operazione della durata di circa 2 mesi precede la filtrazione sterile e l’imbottigliamento. |
Vinificazione |
Leggerissimo contatto delle bucce col mosto. |
Abbinamento |
Ottimo come aperitivo, ma fedele compagno di formaggi e salumi e piatti a base di pesce. |
In offerta |
Prezzo Ceci Otello Rosè Spumante Extra Dry CHF 10,51
IVA inc.
|