Torraccia del Piantavigna Ghemme 2016

Torraccia del Piantavigna Ghemme 2016

Torraccia del Piantavigna, 0,75 l - 13,50%
90% Nebbiolo, 10% Vespolina

€ 28,83
Prezzo IVA escl.
Acquista
Disponibilità immediata
24
Ordina entro 8 ore e 33 min per riceverlo lunedì 24 giugno 2024 in  Stati Uniti d'America.

Piemonte - Italia
Rosso fermo

Come servire

Servire a:

18 - 20°C.

Tempo di decantazione:

1 Ora

Longevità:

10 - 15 anni

Bicchiere:
Vini Rossi Corposi e Molto Maturi
Torraccia del Piantavigna Ghemme 2016
In quest’area limitata ci sono soltanto poco più di 60 ettari di vigneti pregiati.
Le particolari condizioni climatiche e soprattutto l’ampia escursione termica tra il giorno e la notte, per via dei venti freddi che scendono dal Monte Rosa, determinano la variabilità aromatica di quest’uva.

Colore

Colore rosso rubino con riflessi aranciati.

Profumo

Profumo delicato con note di viola e liquerizia.

Sapore

In bocca i tannini sono morbidi, ma il vino ne conserva l’impronta con il passare degli anni.

Abbinamento

Carne
Selvaggina
Formaggio stagionato
Maiale

Articoli simili a Torraccia del Piantavigna Ghemme 2016

Caratteristiche

Nome Torraccia del Piantavigna Ghemme 2016
Tipologia Rosso fermo
Classificazione DOCG Ghemme
Anno 2016
Formato 0,75 l Standard
Grado alcolico 13,50% in volume
Vitigni 90% Nebbiolo, 10% Vespolina
Nazione
Regione Piemonte
Clima Esposizione ad Ovest delle colline di Ghemme.
Composizione del terreno Il suolo argilloso.
Affinamento 52 mesi in grandi botti di rovere francese. Segue affinamento in bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti
In offerta Prezzo Torraccia del Piantavigna Ghemme 2016 € 28,83  IVA escl.

Riconoscimenti ufficiali

Esperto

Premio

Descrizione

Annata

James Suckling
89/100 
2016
xtraWine
92/100 
2016
Veronelli
 
3 stelle rosse - Un vino eccellente 2013
Torraccia del Piantavigna
Da questa cantina:

Quella di “Torraccia del Piantavigna” è una storia che risale ai primi anni ’50 del secolo scorso, quando Pierino Piantavigna mise a dimora un piccolo vigneto sulle colline di Ghemme, nei pressi del seicentesco castello di Cavenago. Il nome dell’azie...

Accessori

La vostra opinione per noi è importante.
Lascia la tua recensione o scopri cosa dicono di noi i nostri clienti!