Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Valpanera

Valpanera Chardonnay Aquileia Carato 2022

Bianco fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino €21,00
Prezzo di listino €21,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€252,00

12 bottiglie

€126,00

6 bottiglie

€63,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Friuli Aquileia DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Area Friuli-Venezia Giulia (Italia)
Vitigni 100% Chardonnay
Affinamento In barriques di rovere francese e di acacia per 8 mesi.
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2022

    96

    /100

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

1 su 1

Perfume

Profumo

Profumi di miele di eucalipto, spezie e frutta disidratata.

Color

Colore

Giallo dorato lucente.

Taste

Sapore

Al palato emergono morbidi sentori di vaniglia e tostatura. Il finale chiude avvolgente, persistente e di buona sapidità.

Servire a:

12 - 14 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Bianchi Corposi e Maturi

Produttore
Valpanera
Da questa cantina
  • Bottiglie prodotte: 400.000
  • Ettari: 48
Tradizione, modernità e sostenibilità sono elementi che contraddistinguono la nostra cantina. Ogni sorso dei nostri vini è un viaggio sensoriale attraverso un territorio unico. Grazie all’esperienza tramandata e all’uso delle tecnologie più moderne, creiamo vini che emozionano e celebrano la nostra passione per l’eccellenza.

La tradizione incontra l’innovazione attraverso la guida di Luca e Vittorio, due giovani soci che infondono nuova energia e visione alla nostra azienda.

Luca gestisce l’amministrazione quotidiana, assicurando che ogni particolare operativo sia curato con precisione, garantendo che ogni passo rispetti i più alti standard di qualità e sostenibilità. La sua attenzione ai dettagli e la sua determinazione assicurano che ogni annata rifletta l’essenza del nostro territorio.

Vittorio, grazie alla sua esperienza internazionale acquisita durante gli studi, si occupa della parte commerciale, portando i nostri vini oltre i confini nazionali. La sua visione globale e il suo spirito innovativo creano connessioni significative con partner internazionali. Questa prospettiva fresca consente alla nostra cantina di essere competitiva e di espandere la nostra presenza nel mondo.

L’energia e l’entusiasmo di Luca e Vittorio si traducono in un approccio innovativo e dinamico, capace di integrare tradizione e modernità. La loro visione condivisa per la terra e il vino li ha spinti a unirsi in questa avventura, con l’obiettivo di consolidare la cantina come un simbolo di qualità, sostenibilità e spiritualità nel territorio vocato al vino del Friuli. Giovani, appassionati e determinati, portano freschezza e nuove idee che valorizzano il nostro patrimonio vinicolo e lo proiettano verso il futuro.

Nel 2020 sono stati premiati i seguenti vini:

- Valpanera Friuli Aquileia DOC Refosco dal Pecundolo Rosso Riserva 2015: Corona da Vinibuoni d'Italia 2021; 2 bicchieri dal Gambero Rosso 2020 per l'annata 2013.

- Valpanera Atrum: Gold Medal al 8th Asia Wine Trophy 2020; 2 bicchieri dal Gambero Rosso 2020.

- Valpanera Refosco dal Peduncolo Rosso 2018: Silver Medal al 24. Berliner Wein Trophy 2020.

- Valpanera Friuli Aquileia Refosco dal Peducolo Rosso Superiore 2016: 2 bicchieri dal Gambero Rosso 2020.

- Valpanera Friuli Aquileia Sauvignon 2018: 2 bicchieri dal Gambero Rosso 2020.

- Valpanera Friulia Aquileia Chardonnay 2018: 1 bicchiere dal Gambero Rosso 2020.

Il Concours Mondial de Bruxelles 2024 ha premiato il nostro Chardonnay Aquileia Carato 2021 con la Medaglia d'Oro.
Scopri di più

Pesce
Formaggi
Pollame
Pesce magro
Vegetariano

Nome Valpanera Chardonnay Aquileia Carato 2022
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Friuli Aquileia DOC
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Vitigni 100% Chardonnay
Nazione Italia
Regione Friuli-Venezia Giulia
Produttore Valpanera
Ubicazione Possedimenti di Cortona di Fiumicello dove un tempo scorreva il torrente Torre
Composizione del terreno Terreni di natura ghiaiosa-sabbiosa.
Resa per ettaro 50 q.
Vendemmia Verso la fine di Settembre, dopo un appassimento in pianta.
Vinificazione Criomacerazione seguita da fermentazione in barriques di rovere francese e di acacia per 8 mesi.
Affinamento In barriques di rovere francese e di acacia per 8 mesi.
Acidità totale 4.6
Zuccheri residui 2.0
Allergeni Contiene solfiti