Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Val di Suga (Angelini)

Val di Suga Brunello di Montalcino Vigna Spuntali 2018

Rosso fermo

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €88,00
Prezzo di listino €88,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€264,00

3 bottiglie

Ultime 4 bottiglie rimaste
Denominazione Brunello di Montalcino DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 100% Sangiovese Grosso
Affinamento In botti di Rovere di Slavonia da 50 hl per 24 mesi ed in vasca di cemento per 12 mesi. 12 mesi di affinamento in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2018

    5

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2018

    94

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2018

    93

    /100

    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.

  • 2018

    93

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

  • 2018

    92

    /100

    Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.

1 su 5

Perfume

Profumo

Naso travolgente: un coacervo di spezie e intensa balsamicità a far da cornice a un fruttato dolce e maturo, rifinito da accenni floreali ed ematici.

Color

Colore

Rosso granato trasparente.

Taste

Sapore

Bocca calda, tannino possente ma compatto, ottima armonia d'insieme, distesa in un finale lungo e calibrato.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Val di Suga (Angelini)
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1969
  • Enologo: Staff tecnico aziendale
  • Bottiglie prodotte: 120.000
  • Ettari: 52
La cantina di Val di Suga è collocata a nord – est del Comune di Montalcino; l’edificio, abbracciato da una lunga fila di cipressi, sembra dare il benvenuto a Montalcino a chi arriva da Siena. Buona parte della struttura fa parte del complesso originale, tutto recuperato ed organizzato per ospitare al meglio i vini durante il loro affinamento. Un’imponente barriccaia sotterranea è stata edificata tra il 2000 ed il 2001. Oggi la cantina dispone di una funzionale area vinificazione che alloggia i serbatoi in acciaio inox da 100 e 150Hl e le originarie vasche in cemento da 80 e 200 hl, che sono state restaurate all’esterno e vetrificate internamente, ma conservate tutte nella consapevolezza di riappropriarsi di un valore e di una tradizione fondamentali.

La parte dedicata all’affinamento in legno, si snoda invece in un percorso fatto di stanze attigue, ma separate per settori. Qui trovano alloggio legni diversi che sono stati identificati per esaltare le diverse caratteristiche dei crus durante la loro elevazione. Le originali botti circolari di Rovere di Slavonia da 50 e 60 hl ospitano prevalentemente il Brunello di annata. I tini di forma troncoconica da 60 hl vengono usati per l’affinamento di Poggio al Granchio, dopo un breve passaggio in barrique Le botti ovali da 52 hl servono per l’affinamento di Vigna del Lago, mentre le barrique francesi da 300 lt sono destinate alla maturazione di Vigna Spuntali.
Scopri di più

Si abbina in maniera ideale con selvaggina, carni arrosto ed alla griglia e formaggi di media stagionatura.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Val di Suga Brunello di Montalcino Vigna Spuntali 2018
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Brunello di Montalcino DOCG
Annata 2018
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 100% Sangiovese Grosso
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Val di Suga (Angelini)
Ubicazione Provenienti dai tre vigneti che la cantina ha nelle tre zone storiche di Montalcino (versante nord, sud-est e sud-ovest) (SI)
Vendemmia Le uve delle tre zone vengono raccolte e fermentate separatamente e blendate solo a fine affinamento.
Temperatura di fermentazione 25-27 °C
Vinificazione Fermenta alla temperatura di 25-27 °C. Al fine di avere una migliore struttura tannica, il vino viene lasciato macerare sulle bucce per 20-25 giorni dopo la fermentazione alcolica alla temperatura di 25 °C.
Affinamento In botti di Rovere di Slavonia da 50 hl per 24 mesi ed in vasca di cemento per 12 mesi. 12 mesi di affinamento in bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti